Dal 21 al 25 novembre prossimo al Lyon Eurexpo si potrà visitare Solutrans, il salone internazionale delle soluzioni per il trasporto su strada e urbano, che quest’anno si annuncia più che mai come centro di incontri e scambi per tutta la filiera. Organizzato dalla FFC (Federazione Francese della Carrozzeria), si propone con un ricco programma di conferenze, dibattiti, eventi collaterali, premi.
conferenze e dibattiti
Sei tematiche saranno analizzate nell’ambito di diverse conferenze: l’officina del futuro, le nuove motorizzazioni ed energie, i veicoli e la strada connessi, la consegna delle merci nei centri commerciali, la formazione et la cyber sicurezza.
– Martedì 21 novembre 2017 –Riunione plenaria del 5° appuntamento della filiera del veicolo industriale e urbano. Presentazione di un Libro Bianco, riferimento sulla scelta e l’acquisto di tutti i tipi di veicoli
– Mercoledì 22 novembre 2017 – La giornata dedicata alla Svezia. Il salone accoglierà una delegazione ufficiale svedese i cui rappresentanti interverranno in occasione di una conferenza sui veicoli autonomi. Riunione plenaria sugli esempi svedesi di soluzioni per migliorare l’efficacia dei trasporti di merci. Conferenze su: “Veicoli e semirimorchi connessi: per una migliore tracciabilità dei beni e delle persone” e “Veicoli industriali e urbani: guida autonoma senza guidatore, realtà o utopia?”.
– Giovedì 23 novembre 2017 – Conferenza su “Trasportatori-addetti alle operazioni di carico e scarico: le soluzioni per migliorare e inquadrare una relazione cliente-fornitore oggi fortemente esposta”. Conferenza Transpolis che presenta la prima città laboratorio dedicata alla mobilità urbana e ai veicoli industriali intelligenti e connessi. Conferenza URF (Unione Stradale di Francia) su “La strada del futuro sarà più autonoma e rispettosa dell’ambiente?”.
– Venerdì 24 novembre 2017 – Conferenze su “Veicoli industriali e urbani: per un mix energetico sviluppato in Francia e al di là delle frontiere francesi ” e su “Distribuzione del Gas Naturale per Veicoli: sperimentazioni innovative nella regione Alvernia Rodano-Alpi “. Conferenza sulla Cyber sicurezza: “La filiera del veicolo industriale è realmente protetta dal rischio di pirateria? Quali timori ? Quali sfide?”.
eventi e premi
– Lo Spazio Formazione – Sotto i riflettori saranno le nuove tecnologie. Vera fonte d’informazione sulle opportunità e le prospettive di carriera offerte dalla filiera, questo spazio accoglierà scuole e giovani in corso di formazione, studenti e apprendisti del settore e operatori. Permetterà di scoprire le professioni e le formazioni esistenti o future, soprattutto per quanto riguarda le nuove tecnologie (robotica, digitale, realità virtuale …), grazie a numerosi simulatori disponibili nei settori della pittura, saldatura, guida … Rappresenterà anche l’occasione per rafforzare le conoscenze di tutti i partecipanti grazie a scambi proficui e permetterà di usufruire di nuovi elementi sulle formazioni continue esistenti. Offrirà inoltre una visibilità sull’insieme delle innovazioni del settore.
– L’Officina del Futuro by Immersion – Un evento sullo stand della FFC per capire meglio le sfide della digitalizzazione grazie a una dimostrazione di realtà virtuale e di stampa in 3D. Alcune conferenze organizzate dalla società Immersion si svolgeranno tutte le mattine presso il Centro Congressi Nobert Detoux. Presenteranno le sfide, gli utilizzi e i benefici per la filiera, presentazione di case histories (Alstom, Renault Trucks), soluzioni per la formazione (Mimbus) o delle partnership (FFC).
– Novità 2017, il villaggio startup – Uno spazio dedicato alla mobilità e al trasporto intelligente. Oltre 20 aziende innovative presenteranno le loro soluzioni che diventeranno forse futuri standard di domani.
– Lo Spazio CAPEB e CNATP – il veicolo giusto per la sicurezza e la performance dell’azienda – Scambi conviviali sulle ultime innovazioni tecnologiche e ambientali tra carrozzieri, costruttori di veicoli professionali e aziende artigianali nel settore dell’edilizia e della sistemazione esterna.
– La Serata di Gala di SOLUTRANS – il 22 novembre verranno consegnati i premi internazionali Truck of The Year, Van of the Year e Pick-Up Award e il premio “L’Uomo della filiera”.