Immaginate di essere assunto da un casino della riviera ligure come posteggiatore. La prima giornata si presenta subito impegnativo, con una lunga fila di auto sportive da portare in garage. Ma a un certo punto davanti all’ingresso del locale parcheggia un nuovo Volvo FH. Come vi comportate?
Gioca su questo forte senso di spiazzamento, vissuto da un parcheggiatore del Casinò di Sanremo – al secolo Ambrogio Adani – il nuovo spot di Volvo Trucks, che mira a dimostrare come un FH equipaggiato con la trasmissione I-Shift Dual Clutch si guida essenzialmente come un’auto sportiva.
Analogamente alla tecnologia presente in molte auto sportive, infatti, questo tipo di trasmissione include una doppia frizione che per la prima volta con Volvo Trucks entra nel mondo dei veicoli pesanti e consente al camion di non perdere né di velocità né di coppia durante il cambio marcia. E questo è un sostegno esponenziale perché, come spiega Astrid Drewsen, Product Manager Drivelines presso Volvo Trucks, «più pesante è il carico, più difficile è il percorso e più frequenti sono i cambi marcia, maggiori sono i vantaggi di I-Shift Dual Clutch».
In pratica stiamo parlando di due cambi collegati in parallelo, tale per cui quando il primo è attivo, nell’altro è già preselezionata la marcia successiva. Durante il cambio marcia, la prima frizione viene disinserita esattamente nello stesso istante in cui la seconda si inserisce di modo che i cambi di marcia avvengono senza alcuna interruzione nell’erogazione della potenza su tutte le marce (ad eccezione del cambio di gamma che avviene passando dalla 6a alla 7°).
In termini di ingombro la nuova trasmissione è lunga appena 12 cm in più rispetto a una convenzionale I-Shift
I-Shift Dual Clutch è disponibile su tutti i mercati in cui viene venduto il Volvo FH con motori Euro 6 D13 da 460, 500 o 540 CV, a partire già dal mese in corso.