Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiDKV: quando il servizio assistenza fa la differenza

DKV: quando il servizio assistenza fa la differenza

In caso di necessità la DKV Card dà accesso a un servizio assistenza a 360°, attivo in 41 Paesi 24/24

-

Da oltre 80 anni DKV Euro Service è uno dei principali fornitori di servizi nel settore della logistica e dei trasporti. Negli anni ha fatto del servizio di assistenza uno dei suoi punti di forza, rinomato dai clienti proprio per la qualità del supporto fornito e per il numero di casi coperti, con oltre 200.000 chiamate gestite in Europa nel 2016. In caso di necessità, il cliente DKV può rivolgersi al servizio Euro Service, contattando il numero di telefono internazionale DKV Assist (00800 36524365) gratuito e disponibile 365 giorni all’anno 24/24.

Gli operatori rispondono abitualmente per risolvere problemi relativi ai pagamenti della DKV Card (per bloccare della carta in caso di furto o smarrimento, per richiedere un extra sul massimale, per fare rifornimento in stazioni non presenti nel network DKV, per avere un supporto nei casi in cui la carta non sia leggibile) o pagamenti in contante, tramite il servizio di anticipo immediato del contante, per pagare multe, sanzioni o pernottamenti d’emergenza. DKV Assist si occupa anche di assistenza tecnica ai mezzi, in caso di avaria, cambio pneumatici, servizio di recupero e rimorchio, assistenza e refrigerazione per i camion frigo, eventuale noleggio di un mezzo sostitutivo.

«Per DKV è molto importante che il servizio di assistenza sia di qualità e risponda alle aspettative dei clienti – dichiara Alessandro Gerini, Telesales and Marketing Manager di DKV Italia – tutte queste procedure non sono automatiche ma sono sempre verificate con il cliente intestatario del conto, per arginare truffe e addebiti inaspettati, ed esistono vari criteri di controllo qualitativi e quantitativi che ci hanno permesso di fornire un servizio unico e apprezzato in tutt’Europa».

Per consentire un tale tipo di servizio, DVK si avvale della collaborazione con Roland – compagnia di assicurazione internazionale per la tutela legale e per l’assistenza con sede principale in Germania – che conta circa 32 milioni di clienti (tra cui BMW e AVIS) e gestisce oltre 2,7 milioni di pratiche all’anno. In Italia Roland opera con APS (Assistance Partner Service), società affiliata partecipata al 100% da Roland Assistance, fondata nel 2002 e con sede a Bressanone, che gestisce le chiamate provenienti da Italia e Svizzera.

 

close-link