Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiDuello all’Autosole: il vincitore sarà premiato sabato a Misano

Duello all’Autosole: il vincitore sarà premiato sabato a Misano

Guidare significa condurre e gestire un veicolo. Sia che lo faccia un padroncino, sia un dipendente. Così abbiamo fatto sfidare un ventottenne brianzolo e una quarantaseienne ferrarese su uno stesso veicolo (un Actros 1846) e lungo lo stesso tragitto. Ne è scaturito un duello emozionante, combattuto a colpi di medie di 3,7 km/l, e vinto per poco più di un litro di gasolio

-

Un litro di gasolio: alla fine questa è stata la differenza di consumo tra i due autisti che abbiamo fatto confrontare nel Duello all’Autosole, una sfida da Milano a Roma e ritorno condotta a bordo di un Mercedes-Benz Actros 1846 a pieno carico. A prevalere è stato Fabio Mosca, ventottenne brianzolo che è riuscito a viaggiare sui quasi 1.200 km del percorso con una media di 3,72 km/litro, con punte superiori ai 4 km/litro nell’ultima tratta, quella tra Bologna e Milano. Fabio verrà premiato sabato 26 maggio all’interno dello stand di Mercedes-Benz Trucks Italia all’autodromo di Misano, alle ore 16 con il trofeo Butterfly Driver, preparato appositamente dai designer di Acito Inox, scegliendo delle linee essenziali, in grado di trasmettere il senso di moderazione e di leggerezza tipico di una guida economica.

Battuta per un soffio Barbara Strozzi, autista quarantaseienne del ferrarese saldamente in testa al termine dell’andata, dove è riuscita a viaggiare anche con una velocità media decisamente superiore, superata però proprio negli ultimi 150 km.

Due duellanti completamente diversi, per età, per esperienza e per attività di trasporto. Fabio infatti è un padroncino attivo nel trasporto centinato per l’automotive, che ha guidato, stando al giudizio espresso dai giudici di Mercedes-Benz Trucks sulla base dei dati registrati tramite il Fleetboard, in modo molto attento e razionale. Barbara, che lavora per un’azienda che trasporta ortofrutta, ha guidato in modo istintivo e razionale, senza mostrare troppi affanni. Peraltro, nessuno dei due duellanti, lavora attualmente con un Actros e quindi entrambi erano al primo e, visti i risultati anche immediato, contatto con il veicolo della Stella.

Il camion utilizzato per il test è stato concesso dalla Truck Training di Mercedes-Benz Italia, in quanto consente di ospitare a bordo fino a cinque persone ulteriori rispetto al conducente. Da quest’anno, le modalità e le figure professionali coinvolti dalla formazione si sono rinnovate, prevedendo sia la presenza del trainer a bordo nel corso di una comune missione di trasporto, sia la frequentazione anche dei gestori di flotte.

Maggiori informazioni si potranno leggere sul numero di giugno di Uomini e Trasporti

 

Video

close-link