Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiE-Fuso, 350 km di autonomia per il prototipo elettrico Daimler

E-Fuso, 350 km di autonomia per il prototipo elettrico Daimler

Presentato al Motor Show di Tokyo, è il primo esempio della gamma “full electric” di veicoli pesanti Vision One realizzata dalla Mitsubishi FTBC, compagnia che fa parte del Gruppo tedesco

-

Trecentocinquanta km di autonomia, peso totale a terra di circa 23 ton e carico utile di 11.000 kg. È il nuovo E-Fuso Vision One, “concept” pesante completamente elettrico, presentato al Motor Show di Tokyo da Mitsubishi Fuso Truck & Bus Corporation (MFTBC), compagnia che fa parte di Daimler Trucks. MFTBC ha annunciato alla fiera giapponese l’intenzione di elettrificare completamente la sua gamma di autocarri e autobus nei prossimi anni; tutti i modelli di camion e autobus Fuso includeranno perciò un’alternativa elettrica. I tempi per il lancio di ogni modello saranno definiti in base alla tecnologia e alla fattibilità richieste.

L’E-FUSO Vision One è un prototipo di autocarro pesante interamente elettrico, con peso totale a terra (PTT) di circa 23 ton. Porta un carico utile di 11 ton circa, solo 2 tonnellate in meno rispetto alla sua controparte diesel. Può essere dotato di batterie fino a 300 kWh, consentendo così un’autonomia fino a 350 km con una sola carica. MFTBC è il primo OEM (produttore di dispositivi originali) a lanciare un marchio dedicato esclusivamente alla mobilità elettrica di autocarri e autobus. Il nuovo autocarro si avvarrà del know-how di Daimler per batterie e tecnologia di ricarica, facendo dell’E-Fuso il mezzo-guida nel trasporto elettrico di merci. «Solo un mese fa abbiamo lanciato il nostro eCanter, il primo autocarro leggero elettrico di serie che consente di risparmiare fino a 1000 euro ogni 10.000 km in costi di gestione– ha detto Marc Llistosella, presidente e amministratore delegato di MFTBC – ma in futuro tutti i nostri veicoli elettrificati funzioneranno sotto il nome di E-Fuso, il nostro nuovo brand dedicato esclusivamente a camion e autobus elettrici».

Una potenziale applicazione per il Vision One è al momento la distribuzione regionale tra città vicine. Ipotizzabile la commercializzazione per la versione in serie entro 4 anni in mercati come il Giappone, l’Europa o gli Stati Uniti.

Nel frattempo l’eCanter, il primo leggero elettrico di serie, recentemente lanciato a New York City, è stato consegnato in serie limitata ad alcuni clienti nipponici, tra cui gli ipermercati Seven-Eleven e il più grande distributore di logistica giapponese, Yamato. I clienti negli Stati Uniti includono invece UPS e diverse ONG, tra cui Habitat for Humanity, Conservation of Wildlife Society e The New York Botanical Garden.

Galleria fotografica

close-link