La cucina c’entra sempre, tanto che viene facile fare il gioco di parole con la celebre trasmissione culinaria lanciata da Sky. Ma il Master di Renault è veramente lo… Chef più diffuso e di successo in Francia nel settore ‘food truck’, ovvero il cibo da fast food venduto per strada da furgoni specificamente allestiti. Questo modello di commerciale detiene infatti il 60% del mercato food truck in Francia, favorito dalla sua cabina a piattaforma lanciata nel 1980 e adatta a tutti i tipi di conversione, perché posta ad un’altezza ideale per servire i clienti.
Renault sponsorizza, con l’allestitore BCC, il programma “Mon Food Truck à la clé”, in onda su France 2. Nel corso del reality, due squadre si sono date battaglia per servire 50 clienti con un budget di appena 150 euro, tra marzo e maggio 2015, in ogni regione della Francia. I due vincitori dello show, Victor e Methieu, originari della regione Languedoc-Roussillon, al confine con Spagna e Andorra, si sono aggiudicati un Renault Master Food Truck del valore di 100 mila euro per provare a mettere in piedi un’attività enogastronomica su ruote. Gli chef “girovaghi” con il nuovo furgone Renault dovrebbero adesso avere vita più facile e cominciare a guadagnarci qualcosa, con il loro menu a base di sandwich caldi o freddi, ripieni esclusivamente di pesce e di prodotti freschi di mercato.
Oggi Oltralpe sono in giro circa 300 veicoli di questo tipo, camioncini che si sono pian piano modernizzati, connessi ai social network, interattivi e con servizi personalizzati (posizione dei parcheggi, ordini online, consegne a domicilio, prenotazioni per un evento o una serata con gli amici ecc.). Inoltre si avvalgono di app speciali come ‘Track the Truck’ o ‘Easy Food Truck’ che permettono ai clienti di localizzare il mezzo. Un Food Truck richiede un investimento iniziale compreso tra 20.000 e 120.000 euro, molto meno rispetto ai 300.000 euro necessari per un ristorante tradizionale.
Il Master in premio è stato consegnato a Batilly, in Lorena, dove il modello viene fabbricato. Lo stabilimento, che impiega circa 3.000 operai ed ha una capacità produttiva di 640 veicoli/giorno, ha realizzato nel 2014 quasi 110.000 Master e quest’anno ha festeggiato il suo 35° anniversario, con più di due milioni di mezzi costruiti a partire dal 1980. Insieme a Maubeuge e Sandouville, Batilly è uno dei tre impianti Renault dedicati ai veicoli commerciali in Francia (producono Master, Kangoo Express e Trafic). I Renault Master Food Truck vengono convertiti dai carrozzieri BCC e Euromag, entrambi partner storici del marchio.
Food Truck: Renault Master…Chef in Francia
I vincitori del programma televisivo transalpino “Mon Food Truck à la clé” sono stati premiati con un furgone della Casa della Losanga specificamente attrezzato alla vendita di “cibo da strada”, del valore di 100 mila euro
-