Come succede in tutti i saloni dell’auto, all’Auto Show di Detroit c’era anche qualcosa di “commerciale”. In particolare le cronache hanno riportato della presentazione di un nuovo pick up: la nuova edizione del Ford F150. Da noi non lo conosciamo e le sue caratteristiche sono diverse dai pur tanti pick up offerti sul mercato europeo. È più grande, più lungo e più alto. Ma nonostante questa sua vocazione quasi esclusivamente “yankee” è sicuramente il pick up più popolare al mondo. Del resto il Ford F150 è il veicolo più venduto negli Stati Uniti, ben più di qualsiasi modello di autovettura (763.402 unità immatricolate nel 2013, mentre l’auto più venduta, la Toyota Camry, non è andata oltre le 408.484 consegne).
Le novità consistono in un resistente telaio – grazie all’utilizzo delle stesse leghe d’alluminio utilizzate per i veicoli militari e nel settore aerospaziale che gli conferiscono robustezza e leggerezza – un nuovo corpo vettura in alluminio e nuovo motore 6 cilindri 2.7 EcoBoost con Start&Stop, in grado di erogare le stesse prestazioni di motori di cilindrata superiore.
Grazie al minor peso (-300 kg) il nuovo F-150 vanta capacità superiori di accelerazione e di traino, permette spazi di frenata e di arresto ridotti e migliora l’efficienza. È progettato inoltre per resistere alla corrosione, alla salsedine e all’esposizione agli agenti atmosferici.
“È un pick-up che offre ciò che i nostri clienti cercano: un compagno di lavoro affidabile, un vero ufficio su 4 ruote, un’officina mobile, ma adatto anche al tempo libero”, ha spiegato Raj Nair, Vice Presidente Sviluppo Prodotti, di Ford.
Per la prima volta a bordo di un veicolo di questa categoria compaiono:
-Telecamere con vista a 360
-Rampe di carico a scomparsa
-Sistema di organizzazione del carico BoxLink
-Fari anteriori e posteriori con tecnologia LED
-Assistenza all’installazione del traino
-Connettività intelligente del traino
-Portellone posteriore con chiusura elettronica e ribaltamento telecomandato
-Prese elettriche a corrente alternata ad alta potenza (400 watt, 110 volt)
-Scalino di accesso all’area di carico a scomparsa