Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiFORD rinnova il Transit Custom

FORD rinnova il Transit Custom

Il LCV di punta della famiglia Transit si rinnova, elevando stile e funzionalità: design più accattivante, interni più spaziosi e confortevoli, nuovi sistemi di assistenza alla guida, nuova trasmissione automatica a 6 rapporti, tre motorizzazioni diesel EcoBlue 2.0 performanti che, nella versione ECOnetic, sono in grado di ridurre le emissioni. Consegne previste dall’inizio del 2018, mentre per la declinazione ibrida occorre attendere fino al 2019

-

Ford rinnova il Transit Custom, il veicolo commerciale di punta del marchio dall’Ovale Blu da 1 tonnellata. Nuovo design, più sportivo; nuovi interni, di impronta automobilistica; nuove motorizzazioni EcoBlue 2.0 TDCi.

Il Transit Custom piace. Dal 2015 è il più venduto in Europa del suo segmento, un primato che sarà certamente riconfermato anche nel 2017 che già a settembre ha registrato un volume di vendite paria 86.400 unità. Per il nuovo occorrerà attendere la primavera del 2018, anche se è già ordinabile e la produzione in partenza. 

Visto da fuori
Al veicolo riconosciamo una maggiore sportività – e non solo nell’inedita versione Custom Sport L1 H1 da 170 Cv e riconoscibile dalle due stripes centrali, declinate in due opzioni bicolore: nero e arancione o nero e argento –grazie al frontale di impronta automobilistica, in linea con le vetture Ford di ultima generazione, alla griglia anteriore a tre barre, in puro stile Transit, ai fari dinamici e sottili, che, negli allestimenti alto di gamma, si arricchiscono delle luci diurne a LED e dei potenti proiettori Xenon HID. 

Visto dentro
All’interno, il nuovo pannello strumenti si presenta elegante e intuitivo, con layout semplice, studiato per essere altamente funzionale, partendo dall’osservazione delle modalità di interazione dei consumatori con smartphone e tablet. La cabina è stata completamente ridisegnata, sono migliorati gli spazi e i materiali di rivestimento, più piacevoli al tatto e resistenti a vantaggio di comfort ed ergonomia. A bordo, il sistema di connettività a comandi vocali Ford SYNC 3, la docking station MyFord Dock, ideale per l’alloggiamento e l’alimentazione di smartphone, navigatori e altri dispositivi, e una ricca dotazione tecnologica.
Nella versione Sport gli interni presentano sedili che combinano inserti di tessuto in rilievo e supporti in pelle color Ebony. 

Tecnologie per la sicurezza
A bordo sono disponibili una serie di nuove tecnologie di assistenza alla guida, oltre a sensori, radar e telecamere, in grado di monitorare l’area intorno al veicolo inviando informazioni al guidatore. Per la prima volta suo segmento, compaiono sistemi come l’Intelligent Speed Assist, il sistema che consente di regolare automaticamente la velocità massima, in base ai limiti vigenti, ricavati dalla segnaletica verticale, tramite il sistema di riconoscimento dei segnali stradali.
Il Nuovo Ford Transit Custom è inoltre il primo veicolo commerciale, in Europa, a essere dotato del Blind Spot Information System, il sistema di riconoscimento veicoli nella zona d’ombra, integrato al Cross Traffic Alert che monitora presenza di veicoli o biciclette in avvicinamento avvisando il conducente durante la retromarcia.
Le dotazioni più recenti includono la trasmissione automatica SelectShift a 6 rapporti (made in Usa), fluida e reattiva, e un sistema di sospensioni pneumatiche posteriori, per i modelli Combi M1, per una guida confortevole e controllata in ogni condizione di carico. 

Le motorizzazioni di oggi e di domani
Il Nuovo Ford Transit Custom è equipaggiato con il motore Ford EcoBlue 2.0 TDCi, da 105, 130 e 170 cv, che sprigiona una coppia migliorata a 1.250 giri (+20%) consentendo un risparmio sui costi di esercizio e un miglioramento dell’efficienza del 13% rispetto ai modelli precedenti.
Per i clienti più sensibili alla tutela dell’ambiente, il Nuovo Ford Transit Custom sarà disponibile nella declinazione ECOnetic, in grado di ridurre le emissioni di CO2 a 148 g/km e i consumi di carburante a 5,7 l/100 km.
Per il 2019 è prevista l’introduzione della versione Plug-in Hybrid (PHEV), che utilizzerà un avanzato propulsore ibrido in grado di garantire zero emissioni, un’autonomia di oltre 50 chilometri, e, sarà mosso dal motore termico pluripremiato Ford EcoBoost 1.0. 

Il vano di carico
Il Nuovo Ford Transit Custom continua a offrire due opzioni di altezza per il tetto, versioni a passo corto e a passo lungo, modulabili nel range da 2,6 a 3,4 tonnellate di mtt, una capacità di carico fino a 1.450 kg, oltre ai diversi stili della carrozzeria che includono van, combi e modelli a doppia cabina. 

Prezzi a partire da 21.750 euro (iva esclusa).

 

Galleria fotografica

close-link