Kögel dà una ‘rinfrescata’ di design ai suoi veicoli centinati Cargo, Mega e Light, introducendo una nuova generazione di allestimento chiamata NOVUM. Si tratta di un aggiornamento della linea dei semirimorchi, con un nuovo laterale esterno e una carrozzeria innovativa – già collaudati peraltro sul Kögel Lightplus – e alcuni miglioramenti anche al semirimorchio telonato. NOVUM si inserisce nella nuova tendenza produttiva della casa tedesca , quella di un sistema modulare coordinato in modo ottimale, dotato di gruppi di componenti migliorati o rinnovati, con l’obiettivo di una maggiore personalizzazione dei veicoli.
TELAIO – Tutti i veicoli della generazione NOVUM continueranno a disporre di un telaio saldato, resistente alla torsione e stabile, con traverse passanti a vista per carichi utili o concentrati. Una maggiore stabilità verrà garantita da una nuova lamiera terminale più sottile ma più robusta nella parte posteriore, nonché dal nuovo pannello dell’aria e della luce presente sulla parete anteriore, che distribuisce le forze nel telaio tramite la traversa longitudinale. Grazie al nuovo laterale esterno, si ottiene una maggior accessibilità ai punti di fissaggio VarioFix, consentendo di assicurare il carico al laterale perforato esterno in acciaio VarioFix con telone chiuso, nonché in combinazione con le sponde laterali disponibili in opzione. Nel caso di cinghie con ganci a uncino, le sponde laterali devono essere aperte per consentire l’agganciamento, mentre con cinghie con ganci piatti è possibile l’agganciamento anche con sponde laterali chiuse. Le 13 coppie di staffe di fissaggio fornite di serie ora sono previste con gancio di presa laterale per una manipolazione più semplice e offrono una forza di trazione di 2.500 o 4.000 kg. Naturalmente tutti i telai dei veicoli della generazione NOVUM sono protetti in modo durevole dalla corrosione mediante la tecnologia nanoceramica più rivestimento cataforetico con successiva verniciatura UV.
CARROZZERIA – Nella dotazione base la parete anteriore, inclusi i piantoni angolari anteriori e posteriori e il portale delle porte posteriori, sono prodotte in alluminio. Grazie all’uniformazione dei piantoni angolari con e senza tetto sollevabile, si ha un risparmio sulla tara (specie nel caso di tetto sollevabile). Inoltre è più facile posizionare i pallet alla parete anteriore durante il caricamento laterale. Tutti i veicoli della generazione NOVUM hanno spazi tra le sponde laterali di uguale dimensione. Niente più stecche inseribili di lunghezze diverse, dunque: grazie a un profilo forato, le tasche per stecche possono essere disposte in modo flessibile sia sui piantoni angolari che nel porta stecche . Naturalmente anche la nuova generazione di rimorchi dispone del certificato di sicurezza carico a norma DIN EN 12642 Codice XL.
Tutti questi aggiornamenti verranno introdotti gradualmente su tutte le varianti dei veicoli Cargo, Mega e Light. In particolare, il Kögel Lightplus è già disponibile, mentre da marzo saranno pronti il Cargo Coil e il Cargo Coil Rail. Ulteriori varianti NOVUM saranno disponibili entro l’inizio dello IAA 2018 oppure a partire dalla chiusura della fiera stessa