Michelin arricchisce il suo portfolio di servizi digitali per la gestione delle flotte “Michelin Solutions” con quattro nuovi programmi che si aggiungono ai già presenti Effifuel, Effitires e Effitrailer.
Si tratta di: MyBestRoute, che aiuta a scegliere il miglior itinerario; MyInspection, che digitalizza e standardizza l’ispezione dei veicoli; MyTraining, che rende digitale e facilita la formazione degli autisti; e infine MyRoadChallenge, che premia la guida sicura e la motivazione degli autisti.
Vediamoli più in specifico.
- MyBestRoute è un’applicazione web per il calcolo degli itinerari e dei costi associati. L’app permette di quantificare il costo di itinerari diversi e la quantità di CO2 emessa in base alla configurazione del veicolo e del carico; inoltre facilita la programmazione degli itinerari – che possono essere salvati – e integra le configurazioni generiche dei veicoli che possono essere modificate dal manager perché corrispondano alla sua flotta.
- My Inspection è un’app per smartphone che guida l’autista lungo la lista dei controlli definiti dall’utente. Per controllare un’anomalia, basta un’immagine da notificare automaticamente all’officina meccanica perché la riparazione sia pianificata rapidamente. Tutti i dati relativi all’ispezione – che può essere standardizzata e memorizzata, in modo da poterla usare più volte per lo stesso veicolo – sono registrati e salvati.
- My Training permette all’istruttore di formare rapidamente ed efficacemente gli autisti e migliorare le loro competenze nel tempo. La formazione si svolge direttamente in cabina e permette al formatore di concentrarsi sulla guida piuttosto che sullo strumento. L’applicazione registra la cronologia di tutte le formazioni per ogni autista e permette di pianificare quelle successive. Si eliminano così note cartacee, errori di battitura e ritardi nell’inserimento dei dati.
- My Road Challenge è un “serious game” che mette in risalto le capacità degli autisti e la loro professionalità, premiandoli per la qualità della loro guida. Il sistema propone un’interfaccia ludica, con sfide che classificano gli autisti della stessa società ogni giorno e ogni settimana, contribuendo a suscitare un’emulazione positiva tra di loro. L’algoritmo integrato in MyRoadChallenge analizza la qualità della guida attraverso le accelerazioni e decelerazioni rilevate dal GPS dello smartphone dell’autista. Ai comportamenti corretti viene attribuito un punteggio. Solo gli autisti hanno accesso alla classifica e ai dati del GPS. Una sezione “quick tips” evidenzia poi le zone di miglioramento, in modo che si possa intervenire ad hoc e guadagnare più punti.