Una piattaforma telematica del tutto innovativa, capace di gestire milioni di dati, con un’interfaccia semplice e una connettività elevatissima. Si chiama Connect ed è la novità presentata da Masternaut, il più grande fornitore europeo di soluzioni telematiche. Il nuovo prodotto ha richiesto un investimento di 20 milioni di euro e 18 mesi di sviluppo.
In sintesi, si tratta di una suite di moduli applicativi disponibili in modalità SaaS (Software as a Service), integrati in un’unica interfaccia web, intuitiva ed ergonomica, e ospitati in una nuova infrastruttura “cloud”, privata e dedicata per migliorare prestazioni e sicurezza. La piattaforma è così capace di gestire gli FCD (Floating Car Data, cioè i dati di andamento del traffico su una rete stradale) e le informazioni sul comportamento dei conducenti, la pianificazione dei veicoli, l’aggregazione dei dati. Masternaut Connect consente ai gestori aziendali la possibilità di accedere ai dati ovunque si trovino, attraverso un’altissima connettività alla piattaforma. L’elaborazione degli eventi avviene in tempo reale. Nel sistema vengono inoltre integrate le applicazioni di terze parti, come i dati dei clienti, inclusi ordini di missione o di pianificazione dei viaggi.
Masternaut ha inoltre sviluppato di recente altri interessanti hardware gestionali per le aziende di trasporto. Tra questi i box ATU (Asset Tracking Unit), componenti che permettono una gestione a distanza di rimorchi, container e casse mobili, con il recupero delle informazioni relative agli spostamenti logistici e alla posizione di ogni risorsa. E l’MT400, un congegno telematico che opera sulla piattaforma Connect e che può connettersi praticamente a tutti i device utili al trasporto.
Gestire milioni di dati? Con Masternaut Connect è possibile
La società inglese, specializzata in soluzioni telematiche, lancia una sistema informatico di nuova generazione più sicuro, affidabile e capace di gestire un’enorme massa di informazioni
-