Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiGli Scania decorati conquistano Trento

Gli Scania decorati conquistano Trento

Più di 150 veicoli pitturati della casa svedese hanno partecipato alla grande kermesse organizzata nello scorso weekend da Italscania, coinvolgendo appassionati e popolazione locale non solo nella rassegna, ma attraverso una miriade di iniziative ‘live’

-

Missione completata. “I giorni del re”, la grande kermesse organizzata lo scorso weekend a Trento da Italscania, è stata una festa riuscita ed un ottimo successo di pubblico. “ Giorni del re”, ricordiamo, in onore del titolo di “king of the road”  con cui i truck scandinavi vengono appellati nel mondo dei trasporti.

Per la prima volta la filiale italiana del costruttore svedese ha aperto i cancelli per ospitare oltre 150 camion decorati, vere e proprie creazioni artistiche su ruote, provenienti da tutta Italia. Un raduno che ha visto la partecipazione di qualche migliaio di persone tra appassionati delle opere d’arte “on wheels” e semplici cittadini attirati dall’eccezionalità dell’evento. I truck sono stati esposti sul piazzale della sede, alla presenza delle massime autorità italiane dell’azienda e degli amministratori locali e con la presenza di due ospiti d’eccezione: Kristofer Hansén, responsabile design di Scania e padre della nuova generazione Scania, e Sven-Erik “Svempa” Bergendahl, decoratore di fama mondiale. Quest’ultimo, arzillo 78enne, è giunto in Trentino con i suoi portentosi veicoli Chimera e Red Pearl, “bestioni” da 2500 CV capaci di raggiungere i 200 km/h, ma dalle linee sinuose e accattivanti e dipinti con perizia da maestro. La “Perla Rossa” costituisce inoltre uno dei pochissimi esempi di camion “cabrio” del mondo.  Durante l’esposizione i disegnatori dello Studio d’Arte Andromeda hanno creato nuovi dipinti su strada e Cornelio Perini ha addobbato con maestria un Crafter Volkswagen con l’aerografo a mano libera. Nel frattempo i visitatori hanno potuto rifocillarsi con cibo di strada di qualità nei chioschi montati per l’occasione.

Dopo il taglio del nastro nella mattinata di sabato da parte di Franco Fenoglio, presidente e amministratore delegato di Italscania, al fianco delle autorità trentine, la manifestazione è proseguita nel pomeriggio con i più bei decorati in esposizione che hanno sfilato per le vie di Trento per fermarsi nella centrale Piazza Dante. Nel mentre Stefania Garaccioni, artista circense e fondatrice di Ludica Circo, che vanta una formazione con il Cirque du soleil, intratteneva i più piccoli. 

Protagonista anche la musica. La manifestazione è stata trasmessa da ‘Party On The Road’ di Radio Studio Più e nella serata di sabato nella sede di via Spini 21 ha tenuto un concerto Radiottanta, cover band che si è esibita con le musiche più famose di quel periodo. Infine il pubblico ha potuto ammirare dal vivo la nuova generazione dello storico V8 della casa svedese, con tutte le modifiche migliorative di cui parliamo a parte

Galleria fotografica

close-link