Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiGuida autonoma. MAN partecipa al progetto «aFAS»

Guida autonoma. MAN partecipa al progetto «aFAS»

MAN, in collaborazione con altri sette partner, sta sviluppando il prototipo di un veicolo di protezione preventiva che segua senza pilota i mezzi operativi dei cantieri mobili

-

Gli addetti alla manutenzione delle strade sono soggetti a un rischio elevato, soprattutto in autostrada dove si verificano gravi tamponamenti ,nonostante i veicoli attrezzati siano ben visibili con segnali e dispositivi di avvertimento. A evitare questi eventi è dedicato il progetto di ricerca «aFAS», finanziato dal ministero delle Finanze e dell’Energia tedesco (BMWi) in collaborazione con l’Ente federale per la gestione della rete stradale e autostradale (BASt). Iniziato due anni fa, il progetto «aFAS» prevede l’impiego di un veicolo senza pilota a guida automatica sulle strade pubbliche. Un prototipo dovrebbe essere testato in Assia sulla corsia di emergenza autostradale, previe severe verifiche di sistemi e componenti come sterzo, impianto frenante, sensori, sistema di rilevamento ambientale, software di controllo che devono rispondere a requisiti particolarmente elevati in termini di sicurezza funzionale e quindi di ingegneria automobilistica. Per lo sviluppo sono previsti componenti quasi completamente di serie, sia per il regolare controllo sia per l’implementazione degli aspetti di sicurezza funzionale.

close-link