Ingersoll Rand, gruppo mondiale attivo in particolare nel mercato del trasporto con il marchio Thermo King, ha completato l’acquisizione di Frigoblock, società tedesca con sede a Essen, che produce e commercializza – soprattutto nei mercati del Nord Europa – sistemi di refrigerazione per autocarri e rimorchi alimentati elettricamente, generando (attraverso 150 dipendenti) un fatturato di circa 41 milioni di euro.
A seguito dell’acquisizione, Frigoblock diventa parte di Ingersoll Rand Transport Solutions, ma rimarrà un marchio indipendente, che continuerà a essere presente sul mercato con il proprio brand, anche se ovviamente sarà sottoposto a un processo di integrazione e sinergia all’interno del gruppo. Le ragioni dell’acquisizione sono state spiegate con estrema chiarezza da Ray Pittard, presidente di Ingersoll Rand con la volontà del gruppo di «fornire ai clienti che operano nel trasporto refrigerato tutte le possibili opzioni tecnologicamente innovative per ridurre sia il consumo di carburante sia il rumore». E Frigoblock, all’interno dell’offerta di prodotto non-diesel, rappresenta sicuramente un marchio di assoluto riferimento.
Oltre all’utilizzo del marchio, viene confermata anche l’operativita dell’impianto di Essen, all’interno del quale Ingersoll intende in futuro aprire un Centro di Eccellenza per l’elettrificazione di trasporto refrigerato, cosi come rimane al suo posto il CEO Axel Kahsnitz, che proprio per questo ha subito precisato che «i clienti Frigoblock possono continuare a fare affidamento su prodotti innovativi, efficienti ed ecocompatibili, cosi come su un ottimo servizio», anche se – ha spiegato – partirà da subito il lavoro per collegare e sincronizzare le proprie strategie di prodotto, commerciali e di assistenza con quelle di Thermo King.