Scelto l’acciaio come materiale principale per i suoi semirimorchi isotermici, la tedesca Krone mostra tuttavia di pensare anche ai nostalgici del vetroresina con il Cool Liner SDR27 EL4-S. Il nuovo veicolo, presentato dall’importatore italiano Realtrailer, possiede infatti la copertura interna in acciaio e l’esterno in vetroresina. Più in particolare, le pareti che formano la cassa sono costituite da pannelli “sandwich” che hanno il lamierino interno in acciaio rivestito in PVC e la pannellatura esterna in vetroresina da 2 mm circa. I problemi estetici di alcuni dei precedenti modelli – specie la formazione di bolle – sono stati adesso risolti utilizzando una maggior quantità di colla tra i due fogli del pannello.
Il vantaggio che ne deriva è principalmente la facilità nelle eventuali riparazioni dovute a piccoli urti, più semplici e più veloci, anche perché i carrozzieri hanno maggiore dimestichezza col vetroresina che con l’acciaio, che non offre oltretutto la stessa elasticità. Il che si concretizza per il trasportatore in un tempo minore di fermo del mezzo.
Ulteriori benefici sono la diminuzione della tara, che può arrivare a 200-250 kg in meno, e un’estetica migliore (l’esterno è un foglio continuo senza interruzioni).
Per il trasporto HACCP è possibile avere l’interno in vetroresina – come da normativa – e l’esterno in acciaio, mentre non si possono montare pareti interne/esterne entrambe in vetroresina.
Si calcola che i semitrailer di questo tipo costituiranno il 5% del venduto complessivo. Finora in 5/6 mesi i veicoli Krone di questo tipo commercializzati sono stati 15. La differenza di prezzo in più rispetto al modello “full iron” è di circa 1300 euro.