Dal 1° aprile il sistema di assistenza alla guida di Mercedes-Benz Trucks, Predictive Powertrain Control (PPC), potrà essere montato e adattato a quasi tutti i camion dell’azienda tedesca (Actros, Antos e Arocs) a livello europeo.
PPC, disponibile per il retrofit, riduce il consumo di carburante fino al 5% e di conseguenza i costi di gestione complessivi del camion. In Italia, così come nel resto d’Europa, verrà commercializzato il 1° aprile; l’installazione, che richiede solo due ore e mezza, costerà agli autotrasportatori italiani 1.380 euro + Iva, tutto compreso.
Il PPC è un sistema di controllo di crociera predittivo. Regola infatti non solo la velocità del veicolo ma, basandosi su mappe 3D che coprono quasi 300 mila chilometri (circa il 95% di tutte le autostrade europee e strade a lunga percorrenza), utilizza lo slancio acquisito sui tratti in discesa quando il veicolo affronta i percorsi in salita, interviene nella strategia del cambio e, non da ultimo, usa la posizione neutra EcoRoll della trasmissione per minimizzare l’uso di carburante. Questo, porta a uno stile di guida “predittivo” che taglia il consumo di gasolio in funzione della topografia, oltre a una maggiore compatibilità ambientale e a una minore fatica del conducente.
Sulla base di una percorrenza annua di circa 130.000 chilometri in operazioni a lunga distanza, PPC ripaga i costi di installazione entro circa otto mesi a seconda del consumo di carburante, con una notevole riduzione delle emissioni di CO2. Per montarlo occorre che il veicolo sia stato registrato da agosto 2012 e deve essere presente la trasmissione automatizzata PowerShift Mercedes 3. Una centralina aggiuntiva è un’ulteriore componente essenziale del kit retrofit. Il sistema può essere successivamente aggiornato con materiale cartografico e altri dati.
PPC è oggi ordinato per una media del 64% dei modelli di punta a lunga distanza della gamma di Mercedes-Benz.