MAN continua a lavorare sul progetto Metropolis – un concept datato 2012 di veicolo elettrico da 26 tonnellate per la raccolta rifiuti a zero emissioni e rumorosità ridotta – mostrando oggi un nuovo City-Truck, basato su un trattore stradale TGS 4X2 BLS-TS con un massa totale a terra da 18 tonnellate e asse singolo sterzante.
Il MAN City-Truck punta a offrire un grande volume di carico con peso proprio ridotto, a viaggiare a zero emissioni (CO2, NOx, rumore) e al tempo stesso a garantire una buona maneggevolezza. La trazione del MAN City-Truck – così si chiama questo concept –sfrutta un motore elettrico da 250 kW, che fornisce all’asse posteriore una coppia di 2.700 Nm. I gruppi secondari quali servosterzo, compressore dell’aria e climatizzatore, vengono fatti funzionare elettricamente e azionati a seconda del fabbisogno, con un conseguente risparmio energetico. Il recupero dell’energia in frenata e l’energia di movimento si sfruttano per ricaricare le 3 batterie agli ioni di litio da 35,3 kWh che, posizionate sotto la cabina di guida sull’asse anteriore, lasciano piena capacità di carico all’asse posteriore. Il risparmio di peso dato dalla mancanza del motore diesel compensa il peso addizionale dei componenti per l’azionamento elettrico mantenendo inalterato il carico utile di un comune trattore TGS.
La capacità delle batterie del MAN City Truck consente un’autonomia fino a 150 chilometri, la ricarica completa avviene di norma durante la notte. Il sistema però è concepito anche per il cosiddetto “Opportunity Charging”, ossia la ricarica rapida nelle fermate intermedie, come nelle pause del conducente o nelle operazioni di carico e scarico del mezzo. Il concept possiede inoltre i requisiti tecnici per aggiungere delle batterie addizionali (max. 4×35,3 kWh in più) e/o un range extender o una cella di combustione da montare ai lati del telaio.
MAN sfrutterà questo modello di eTruck per effettuare ulteriori test nel settore dei camion elettrici e raccogliere esperienze con programmi concreti di trasporto. Questo progetto è parte della strategia di eMobility di MAN Truck & Bus e fornisce una prospettiva sulle soluzioni di trasporto urbano che prevede entro il 2018 la produzione di serie di un autobus urbano; il know-how tecnologico del sistema modulare eMobility del settore degli autobus sarà poi utile per applicazioni in eTruck ma non prima del 2020.