La gamma dei veicoli di Renault Pro +, la divisione “commerciale” di Renault, si completa con l’arrivo del Master Z.E., variante a emissioni zero di uno dei furgoni più di successo della casa della Losanga (oltre 475.000 clienti in Europa dal suo lancio alla fine del 2010).
Il mezzo è destinato specificamente alle flotte che operano in ambiente urbano e nelle attività di distribuzione dell’ultimo miglio, facilitando l’accesso senza emissioni ai centri cittadini. Il tutto in linea, come ha spiegato Ashwani Gupta, direttore della Divisione veicoli utilitari Renault-Nissan, «con l’impegno di elettrificare l’intera gamma dei nostri furgoni».
Master Z.E. presenta alcune novità interessanti, tra cui una batteria di nuova generazione LG Chem da 33kWh e un motore elettrico R75 ad alta efficienza energetica (76 CV e 57 kW di trazione). L’autonomia reale è di 120 km e il tempo di ricarica del 100% di 6 ore attraverso una Wall Box 7 kW, adatto dunque ai professionisti della consegna. La velocità massima è di 115 km/h. È disponibile in 4 versioni (tre varianti furgone – L1H1, L2H2 e L3H2 – più la L3 pianale cabinato), 3 lunghezze (da 5,04 m a 6,19 m) e 2 altezze (da 2,3 m a 2,49 m). La versione pianale cabinato consente numerose trasformazioni, tra cui l’allestimento gran volume per caricare fino a 22 m3. Sulla gamma Furgone il volume utile va da 8 a 13 m3 e una capacità di carico compresa tra 1.000 e 1.100 kg.
Il furgone viene commercializzato insieme al nuovo sistema gestionale Renault Easy Connect per fleet, che facilita la gestione della flotta puntando a ridurre i costi di utilizzo; consente inoltre una connettività sicura per la trasmissione dei dati. Tra i servizi connessi per controllare l’autonomia e ricaricare ricordiamo Z.E. Connect, che consente di conoscere l’autonomia del mezzo da uno smartphone o un pc connesso a Internet; Z.E. Trip, per la localizzazione di tutti i punti di ricarica nei principali Paesi europei, attraverso il sistema di navigazione R-LINK del veicolo; Z.E. Pass, mezzo unico di accesso e pagamento nella maggior parte dei punti di ricarica pubblici in Europa, da smartphone o tablet.
Easy Connect per Fleet sarà disponibile su tutta la gamma di veicoli Renault in Europa a metà del 2018.