Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiMercato rimorchi, 2017 di successi: in 11 mesi +12,7%

Mercato rimorchi, 2017 di successi: in 11 mesi +12,7%

La vetustà del parco circolante italiano dei veicoli rimorchiati spinge la sostituzione di una crescente quantità di mezzi ampiamente obsoleti

-

Meglio i rimorchi dei trattori. In un’annata che ha visto gli autocarri crescere di appena il 4-5%, con rallentamenti significativi sul finire dell’anno, il settore del rimorchiato ha continuato a dare bella prova di sé, con un +12,7% nel periodo gennaio-novembre 2017 sullo stesso intervallo del 2016 (14.660 unità immatricolate contro 13.011).

Il dato è stato comunicato dal Centro Studi e Statistiche di Unrae (Associazione delle Case Automobilistiche Estere), sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ed è riferito al mercato dei rimorchi e semirimorchi con PTT superiore alle 3,5 ton.

Secondo Sandro Mantella, coordinatore del Gruppo Rimorchi di Unrae, si tratta di un segnale che evidenzia la volontà da parte dei trasportatori di sostituire rimorchi e semirimorchi obsoleti di un parco italiano circolante sempre più vetusto. «Per aiutare questo processo – aggiunge Mantella – il settore dovrà però contare su risorse specifiche destinate agli investimenti in acquisto di veicoli. È quindi indispensabile che i fondi già stanziati per i trasporti nel disegno di legge di bilancio per il 2018 non vengano diminuiti in alcun modo e siano mantenute anche tutte le possibili misure fiscali di decontribuzione in favore delle imprese che investono in mezzi nuovi, nel segno di una crescente effettiva sostenibilità del trasporto in generale e di quello delle merci in particolare».

close-link