Mercedes-Benz prosegue nel progetto adVANce, varato nel 2016, con cui da semplice costruttore di commerciali si trasformerà in fornitore di soluzioni di trasporto e mobilità integrate. Questo nuovo orientamento è ben rappresentato dal nuovo Sprinter, svelato in video all’Innovation Campus 2017 di Stoccarda.
In base alle immagini mostrate, l’impressione è che il campione di vendite nel segmento dei “Large Van” – oltre 3,3 milioni di esemplari consegnati – sia stato ripensato a 360°, mostrando nuove soluzioni di collegamento in rete che dovrebbero essere prodotte in serie per la prima volta già dall’inizio del 2018. Giunto alla sua terza generazione, il nuovo Sprinter mostrerà una connessione a Internet completamente nuova; forte modularità; un sistema silenzioso di trazione elettrica; soluzioni hardware individuali per il vano di carico e infine l’abbinamento a offerte di sharing e noleggio facilitare il lavoro quotidiano di autisti e gestori di flotte.
Mercedes-Benz definisce lo Sprinter come “l’hardware smart versatile per ogni settore e tipo di impiego”, laddove si presume che il software e il servizio faranno la differenza per i futuri commerciali della casa teutonica. Veramente impressionanti le possibilità di personalizzazione, con più di 1.000 varianti possibili. Per quanto riguarda gli interni, il primo sguardo rivela uno stile più ricercato. Nell’abitacolo si colloca un sistema di infotainment con schermo a effetto tablet, integrato in un pannello di plastica lucida che spicca sulla plancia. Il sistema verrà gestito dai tasti (anche a sfioramento) sul volante, derivato da quello delle più recenti auto della Stella. Nel 2019 dovrebbe infine essere introdotto un powertrain elettrico, seconda applicazione dopo quello dell’eVito.