A Ecomondo 2025 ha fatto il suo esordio un nome nuovo nel panorama dei veicoli commerciali: Katay, marchio con cui DR Automobiles Groupe approda ufficialmente nel segmento dei mezzi da lavoro. Una scelta strategica, che amplia il perimetro dell’azienda molisana e la spinge verso un settore oggi attraversato da esigenze sempre più diversificate. A distribuire la gamma sarà TC8, società del gruppo.
L’obiettivo dichiarato è semplice, almeno sulla carta: proporre mezzi di lavoro funzionali, accessibili e di immediato utilizzo per artigiani, piccole imprese, tecnici e flotte. Il claim scelto, Work Utility Vehicle, intende riassumere l’idea di un mezzo essenziale ma adattabile, costruito per affrontare il quotidiano con costi sotto controllo e senza rinunciare alle dotazioni indispensabili.
Il debutto avviene con quattro modelli, divisi tra propulsione elettrica e alimentazioni benzina/GPL. Un’offerta che, nelle intenzioni del costruttore, copre sia i servizi urbani sia la logistica di raggio breve e medio, provando a coniugare robustezza «da industriale» con la maneggevolezza tipica dei van compatti.
I modelli elettrici
Il più compatto della famiglia è il Katay 16 ev, disponibile in versione furgone o cassonato. Con i suoi 3,69 metri di lunghezza, punta chiaramente alle consegne per l’ultimo miglio. Il motore elettrico da 15 kW (30 kW di picco) è alimentato da una batteria da 30 kWh che promette circa 200 km di autonomia, mentre la dotazione comprende gli elementi che ormai rappresentano la base minima per lavorare in sicurezza: doppio airbag, climatizzatore, assistenze alla guida, radar posteriore.
Più particolare il Katay 17, omologato come quadriciclo pesante. Una scelta che lo rende guidabile anche dai 16 anni (patente B1) e lo posiziona in una nicchia dove versatilità e compattezza sono fondamentali. L’autonomia dichiarata è di 112 km, la portata raggiunge 720 kg e le configurazioni spaziano dall’autotelaio al cassone, fino al box coibentato per merci o servizi ambientali.

Benzina e GPL
Per chi preferisce i motori tradizionali, sono disponibili due versioni alimentate a benzina e GPL. Il Katay 24 C adotta un 1.3 da 63 kW, si presenta con dimensioni più generose e un’impostazione da veicolo commerciale leggero classico.
In cima alla gamma si colloca invece il Katay 35 C, con ruote posteriori gemellate, telaio rinforzato e un 1.6 da 85 kW sempre bifuel. Pensato per piccoli cantieri e flotte, offre un cassone da 3.500 x 1.830 mm e un’impostazione che guarda al mondo dei truck compatti più che a quello dei van cittadini.


