Citroën amplia la gamma dei suoi veicoli commerciali con la nuova serie speciale XTR, disponibile su Berlingo Van ed ë-Berlingo Van. Un mezzo che adotta un look più grintoso e sportivo, ispirato ai crossover ma pensato per l’uso quotidiano in città e nei contesti di lavoro. Il lancio arriva in un momento positivo per la casa francese: in Italia, a settembre 2025, il Berlingo ha aumentato del 2,3% la propria quota nel segmento dei furgoni compatti.
Ciò che rende subito riconoscibile questo modello è il frontale «stile passenger», cioè lo stesso design utilizzato sulle versioni destinate al trasporto persone, con linee più fluide e finiture curate. Nella parte bassa spicca lo skidplate, una protezione in plastica rigida che richiama il mondo dei SUV e serve a schermare la parte inferiore del paraurti da urti e graffi. Completano il profilo i fari Eco-LED, i cerchi neri da 16 pollici e le note di Rosso André — il colore simbolo scelto in omaggio ad André Citroën, fondatore del marchio — sulle protezioni laterali e posteriori. Tre i colori disponibili: bianco Kaolin, blu Kiama e grigio Steel.
Comfort da autovettura
Dentro, la cabina Extenso permette di trasportare fino a tre persone o di riconfigurare rapidamente lo spazio: il sedile laterale a scomparsa consente di caricare oggetti lunghi, mentre quello centrale si ribalta diventando piano d’appoggio o bracciolo.
I sedili Advanced Comfort, già noti sulle auto della casa francese, adottano imbottiture più spesse, mentre il nuovo pavimento in materiale riciclato privilegia la resistenza e la facilità di pulizia, caratteristiche utili per chi lavora spesso a bordo.
Tecnologia e sicurezza a bordo
La versione XTR porta a bordo una ricca dotazione tecnologica: due display da 10 pollici per strumentazione e infotainment, compatibili con Apple CarPlay e Android Auto, e un nuovo sistema di visione a 360°, il Dynamic Surround Vision, che integra più telecamere per migliorare la visibilità in manovra.
Tra gli altri aiuti alla guida figurano la frenata automatica d’emergenza, il mantenimento di corsia, il riconoscimento della segnaletica e i sensori di parcheggio anteriori e posteriori. Il climatizzatore bizona e l’isolamento acustico migliorato contribuiscono a rendere l’abitacolo più silenzioso e vivibile, anche per chi percorre molti chilometri al giorno.
Diesel o elettrico? Entrambi
Il Berlingo Van XTR è disponibile solo nella lunghezza M (4,4 metri), con un volume utile di 3,3 m³, ampliabile a 3,8 m³ grazie alla cabina Extenso.
La gamma motori include due opzioni diesel (100 CV manuale e 130 CV automatico) e la versione 100% elettrica ë-Berlingo Van, dotata di motore da 100 kW (136 CV) e batteria da 50 kWh, per un’autonomia fino a 337 km WLTP. La ricarica rapida consente di passare dallo 0 all’80% in 30 minuti su colonnine da 100 kW, mentre con wallbox domestiche i tempi variano tra le 5 e le 7 ore e mezza. Il carico utile va da 650 kg (diesel) a 800 kg (elettrico), garantendo la stessa versatilità per ogni tipo di impiego, dalle consegne urbane ai lavori in cantiere.