Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo leggeroStellantis sfiora a gennaio il 30% di quota: quanto basta per essere leader europeo

Stellantis sfiora a gennaio il 30% di quota: quanto basta per essere leader europeo

I marchi del gruppo dominano il mercato continentale dei veicoli commerciali. Una supremazia in ascesa visto che, rispetto al 29,1% di quota ottenuta nel 2024, nel primo mese del 2025 il brand Pro One fa anche meglio, toccando il 29,5%. Mentre nel segmento dei veicoli da lavoro elettrici a garantire la leadership arriva una quota del 31%

-

Quasi un veicolo commerciale ogni tre di quelli venduti in Europa reca sulla calandra uno dei marchi Stellantis. Pro One, il brand che all’interno del gruppo franco-italiano identifica il segmento dei mezzi da lavoro, a gennaio 2025 è riuscito addirittura a migliorarsi, raggiungendo una quota del 29,5% a fronte di un 29,1% ottenuto nel 2024. Un successo giustificato anche dal fatto che in nove dei principali dieci mercati del Continente (vale a dire Francia, Germania, Italia, Spagna, Austria, Belux, Paesi Bassi, Polonia e Portogallo) Stellantis Pro One è leader, mentre Peugeot sale sul podio dei marchi più venduti in assoluto.

E non è tutto, perché se nel difficile segmento delle vetture elettriche Stellantis, dopo aver chiuso il 2024 al 12,1% ed essere salita al 12,9% nello scorso gennaio, in quello altrettanto complicato dei veicoli commerciali elettrici Pro One è leader solitario con una quota mercato del 31%. 

Sul mercato complessivo, in gennaio Stellantis conferma la seconda posizione tra gli OEM europei e anche la quota con cui aveva chiuso il consuntivo 2024 (17,1%), grazie alla conquista della leadership in Italia, Francia e Portogallo e della seconda piazza in Germania, Spagna e UK.

«I risultati di gennaio confermano e consolidano la nostra posizione nello scacchiere di un mercato automobilistico europeo particolarmente competitivo», ha dichiarato Jean-Philippe Imparato, Chief Operating Officer di Stellantis per l’ Enlarged Europe, «ma ci porta in dote una crescita significativa nella quota di mercato dei veicoli commerciali, dove Stellantis può vantare una pluriennale e incontrastata leadership e, soprattutto, un positivo passo in avanti nel segmento BEV, che rappresenta la spina dorsale delle prossime evoluzioni tecnologiche e commerciali del mercato».

close-link