Un camion non cambia tutti i giorni. Il 10 ottobre prossimo il veicolo pesante che reca la Stella sulla calandra, quello che da anni di chiama Mercedes-Benz Actros rivede il suo stile, il suo design, in corrispondenza di una tappa fondamentale di avvicinamento al futuro. Vale a dire in occasione dell’anteprima mondiale dell’eActros 600, un veicolo pesante elettrico a batteria in grado di percorrere 500 chilometri senza una ricarica intermedia. Ricarica che, ben presto, si potrà effettuare tramite megawatt.
E un cambiamento così sostanziale pretendeva l’adozione di nuove linee, funzionali per assecondare al massimo l’aria e trovare con l’aerodinamica il migliore dei rapporti possibili. Oggi, dopo aver testato per l’intera estate questi nuovi veicoli in tutte le possibili applicazioni nel centro collaudi dell’ex area di addestramento militare di Münsingen, nonché sulle strade pubbliche dei dintorni, affrontando la variegata topografia che caratterizza le Alpi Sveve (è il contesto in cui è stata scattata la foto in basso), adesso Mercedes-Benz Trucks ha deciso di svelare un assaggio, di fornire una suggestione affidandola a un’immagine e fornendo un’anticipazione di quello che si troverà sotto a quel velo che sarà alzato il prossimo 10 ottobre.
Ricordiamo che la designazione «600» fa riferimento alla potenza della batteria di questa versione dell’Actros, che raggiunge la capacità di 600 kWh. Dopo i nuovi eActros 300 e 400, destinati alla distribuzione urbana e all’intermodalità, la versione 600 mira a fare un salto in avanti, vale a dire a spingere la sostenibilità in territori in cui finora non si era mai spinta.
