Puoi fare tutti i veicoli elettrici che vuoi, ma senza una rete di ricarica faranno fatica a prendere piede. In Svezia sembrano aver ben chiara una tale evidenza e hanno pianificato l’apertura di 130 stazioni di ricarica tra l’anno in corso e quello prossimo. A gestirle saranno diverse società e Volvo Trucks è uno dei partner coinvolti. In che modo è presto detto.
Il costruttore di Goteborg, leader nella commercializzazione di veicoli pesanti elettrici, sta proprio in questi giorni lanciando un nuovo servizio – parte di Volvo Connect – per consentire a chi guida un camion di trovare una stazione di ricarica e di accedervi, mostrandola direttamente su una mappa digitale. Ma non è tutto perché tramite un’applicazione mobile diventa possibile anche pagare la ricarica, mentre in un successivo step che sarà implementato in futuro, sarà possibile anche prenotare il tempo di ricarica.
In questa prima fase il servizio viene lanciato in Svezia – per la precisione per consentire un accesso continuo alle 29 stazioni di ricarica gestite da OK Q8 – ma presto si allargherà ad altri mercati, europei e non.
«Si tratta di una vera e propria svolta per l’elettrificazione del trasporto pesante – commenta entusiasta Roger Alm, Presidente di Volvo Trucks – I nostri clienti potranno accedere alle stazioni di ricarica rapida pubbliche in tutta la Svezia e, di conseguenza, passare all’elettrico sarà più facile che mai».
Una precisione importante: il servizio, seppure lanciato da Volvo, può essere utilizzato da veicoli di tutte le marche per visualizzare tutte le stazioni di ricarica adatte ai veicoli pesanti a prescindere da chi le gestisce.
In questo modo – prosegue Alm – diventa possibile «ottenere informazioni affidabili su dove trovare le stazioni di ricarica per i camion elettrici pesanti e avere la certezza di pagare un prezzo di mercato equo, senza spese nascoste».
Ricordiamo che Volvo Trucks, oltre a lavorare al fianco degli operatori dei punti di ricarica in tutto il mondo per espandere la rete di colonnine e renderla più rapida e capillare, sta anche realizzando in proprio delle infrastrutture di ricarica attraverso Milence, una joint venture costituita con Daimler Truck e il Gruppo Traton, finalizzare a installare e a gestire almeno 1.700 punti di ricarica a energia verde ad alte prestazioni lungo o vicino alle autostrade o negli gli hub logistici in tutta Europa, anche questi sfruttabili da qualsiasi veicolo elettrico.