Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesanteScania a Ecomondo 2025: un ecosistema in movimento verso la decarbonizzazione

Scania a Ecomondo 2025: un ecosistema in movimento verso la decarbonizzazione

A Rimini, dal 4 al 7 novembre, il costruttore svedese porta in fiera tre soluzioni simbolo della sua strategia sostenibile: un veicolo elettrico, un autotelaio a biometano e il motore Super da 11 litri

-

Non solo camion, ma un intero sistema in movimento verso la neutralità carbonica. Così Scania ha annunciato la sua partecipazione a Ecomondo 2025, la fiera sulla transizione ecologica che si terrà a Rimini dal 4 al 7 novembre prossimi. Il costruttore svedese sarà infatti presente in fiera (padiglione C7, stand 400) con una gamma di soluzioni pensate per rendere la decarbonizzazione del trasporto un obiettivo concreto e misurabile, esponendo tre esempi emblematici della propria strategia: un veicolo 100% elettrico, un autotelaio a biometano e il nuovo motore Super da 11 litri.

Il primo nasce dalla collaborazione con Juna, startup nata come joint venture tra Scania e Sennder che introduce un innovativo modello di truck-as-a-service, pensato per rendere l’elettrificazione del trasporto pesante più accessibile. Si tratta, in particolare, di un modello che supera la tradizionale logica di acquisto o leasing del veicolo, offrendo un servizio completo che comprende il mezzo elettrico, la ricarica, la manutenzione e l’assistenza operativa.

Accanto, ci sarà un autotelaio alimentato a biometano con cabina ribassata, che mostra come anche le soluzioni endotermiche possano ridurre l’impronta ambientale sfruttando carburanti rinnovabili. A completare l’esposizione, il motore Scania Super da 11 litri, sviluppato per garantire la massima efficienza energetica e compatibile con l’HVO, il biocarburante di nuova generazione.

Accanto a questi veicoli, Scania presenterà in fiera anche il proprio ecosistema integrato per il trasporto sostenibile, che comprende infrastrutture di ricarica, servizi digitali per la gestione delle flotte, soluzioni finanziarie e assicurative, e una rete di partnership strategiche. Un approccio che mira a supportare le imprese non solo nella scelta del veicolo, ma nella costruzione di un modello operativo coerente con la transizione energetica.

Il programma di Ecomondo prevede anche un momento di approfondimento dedicato: mercoledì 5 novembre alle ore 11:00, nello stand Scania si terrà la presentazione «Un nuovo ecosistema per un nuovo trasporto: Scania motore del cambiamento». Un incontro pensato per raccontare le collaborazioni già operative e le iniziative con cui il gruppo svedese punta ad accelerare l’elettrificazione del settore, offrendo ai visitatori la possibilità di confrontarsi direttamente con il team Scania.

close-link