Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesanteScania e Cometto, piattaforma 100% elettrica per la movimentazione di carichi pesanti

Scania e Cometto, piattaforma 100% elettrica per la movimentazione di carichi pesanti

Presentato al Bauma 2025 il nuovo rimorchio modulare semovente a zero emissioni. La piattaforma è frutto della collaborazione tra il produttore svedese e l’azienda italiana del gruppo Faymonville

-

Una nuova piattaforma completamente elettrica per la movimentazione di carichi eccezionali segna l’ultima evoluzione di Scania nel segmento industriale. Il debutto è avvenuto al Bauma 2025, dove il costruttore svedese ha presentato il proprio portafoglio aggiornato di soluzioni ibride ed elettriche, sviluppate internamente sotto il marchio Power Solutions.

Il primo impiego concreto arriva dall’Italia: Cometto (azienda del gruppo Faymonville, specializzata nello sviluppo e nella produzione di moduli per carichi pesanti e trasportatori speciali per applicazioni industriali), ha integrato il nuovo Powerpack elettrico Scania su un rimorchio modulare semovente (SPMT). L’obiettivo è chiaro: contribuire alla decarbonizzazione anche nei settori più complessi come construction e industria mineraria, attraverso sistemi che riducano l’impatto ambientale senza compromettere le prestazioni operative.

Il cuore del nuovo SPMT è una e-machine Scania da 230 kW, alimentata da un pacco batterie ad alta efficienza, con caricabatterie integrato, capacità di ricarica rapida e funzionamento silenzioso. L’applicazione è destinata alla movimentazione di componenti di grandi dimensioni in settori come eolico, aerospaziale, energia e impiantistica industriale. Zero le emissioni locali, con benefici diretti per l’ambiente e per la sicurezza degli operatori.

«Siamo orgogliosi che la partnership storica tra Scania Italia e Cometto si sia ulteriormente sviluppata in questo progetto – ha commentato Paolo Carri, Direttore di Scania Power Solutions in Italia – che testimonia la forte attenzione delle nostre aziende all’innovazione e alla sostenibilità. Puntiamo a fornire soluzioni elettriche e ibride che ci portino a traguardi ancora più ambiziosi, forti del nostro patrimonio in diverse applicazioni come autocarri, autobus e nell’ambito marino, nonché alla natura modulare della nostra offerta».

Il veicolo verrà ora consegnato a Mammoet, azienda olandese leader globale nelle operazioni di sollevamento pesante, per entrare in operatività nel trasporto di impianti e strutture industriali su larga scala.

Uno scatto tratto dalla conferenza stampa allo stand Cometto, insieme a Scania, durante la fiera Bauma 2025 a Monaco

close-link