Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMovimentazioneCarer porta l’elettrico in Belgio: il carrello Z70H² scelto per la logistica industriale di Deman

Carer porta l’elettrico in Belgio: il carrello Z70H² scelto per la logistica industriale di Deman

L’azienda romagnola rafforza la sua presenza in Europa con una nuova fornitura ad alta tecnologia. Soluzioni full electric e prestazioni elevate per la movimentazione in contesti complessi

-

Carer, costruttore italiano specializzato in carrelli elevatori elettrici per impieghi gravosi, continua a espandere la propria presenza internazionale. L’ultimo traguardo arriva dal Belgio, dove l’azienda ha fornito il modello Z70H² a Deman, storica realtà belga attiva nella progettazione di sistemi di sollevamento per l’industria.

Il carrello, progettato per movimentare carichi fino a 7 tonnellate, è stato selezionato per operare in un contesto produttivo ad alta intensità, dove silenziosità, precisione e zero emissioni sono diventati requisiti fondamentali. Cuore della soluzione è il sistema di trazione full electric, supportato da dotazioni evolute per l’ergonomia e la gestione elettronica.

Tra i punti di forza del mezzo figurano comandi intuitivi, visibilità ottimizzata, stabilità strutturale e sistemi di autodiagnostica integrati, pensati per garantire continuità operativa e sicurezza. L’integrazione nella logistica interna di Deman ha già prodotto – secondo quanto riferito – una riduzione dei tempi di movimentazione e un miglioramento dei flussi.

La fornitura è stata seguita in loco dal partner belga B Close, che da anni affianca Carer nelle attività commerciali e di assistenza tecnica sul territorio.

Fondata nel 1976 a Cotignola, nel cuore della «Motor Valley», Carer ha saputo ritagliarsi un ruolo di riferimento a livello globale nel settore dei carrelli elettrici per usi speciali e applicazioni industriali complesse. Con un forte orientamento alla progettazione personalizzata e una rete di distributori attiva nei principali mercati esteri, l’azienda rappresenta oggi una delle espressioni più dinamiche del made in Italy nel material handling.

close-link