Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiOptifuel Challenge: È francese il miglior Eco-Driver 2014

Optifuel Challenge: È francese il miglior Eco-Driver 2014

Si è chiusa la seconda edizione del Challenge Optifuel 2014, il concorso internazionale per la guida economica organizzato da Renault Trucks. Ventotto piloti provenienti da quindici paesi si sono sfidati nella finalissima che ha premiato il driver risultato più "performante": minore consumo di carburante e maggiore velocità commerciale, alla guida dei nuovissimi Renault Trucks Optifuel T da 460 cv

-

Stéphane Saves, Jean-Philippe Rioux e Dániel Nagy sono i tre driver che sono saliti ieri sera a Nizza sul podio nella finalissima dell’Optifuel Challenge, la competizione targata Renault Trucks che in questa seconda edizione ha visto sfidarsi i 28 migliori eco-driver internazionali, in rappresentanza delle loro aziende di trasporto, su guida economica e riduzione dei consumi.
Francesi i primi due classificati, ungherese e giovanissimo il terzo (26 anni solamente); meno bene sono andati i due rappresentanti dei colori italiani, Raniero Corazza, autista della Ecoservice di Civita Castellana (Vt) e Ion Ciobanu della Tipes di Olviate Molgora (Lc) che comunque si sono classificati, uno al quarto posto e l’altro entro i primi dieci.
I 28 finalisti sono stati selezionati tra i 6.000 conducenti che si sono sfidati nelle competizioni nazionali organizzate in 15 paesi e che hanno coinvolto oltre 1.200 aziende di autotrasporto. 

La finale si è svolta in due fasi: In primo luogo, i partecipanti sono stati chiamati a rispondere a un questionario teorico – 15 domande in 15 minuti di tempo massimo – per testare le loro conoscenze sui principi di guida razionale al volante di un veicolo industriale e sull’ottimizzazione dei consumi di carburante.
Successivamente hanno dimostrato le loro capacità direttamente sulla strada, alla guida di un Renault Trucks T 460 Optifuel con motore DTI 11. Accompagnati da un driver RT hanno percorso un tragitto misto – città e autostrada – di circa una trentina di chilometri; un percorso da coprire in una mezz’ora di tempo circa. Numero di frenate, percentuale di consumo nell’area verde, ovvero a minore consumo di carburante e velocità commerciale – dati rilevati dal software Infomax Optifuel – si traducevano in punti che hanno portato i giudici a fine giornata a stilare la classifica dei partecipanti e a decretare il vincitore.
L’occasione è stata per molti, oltre a quella di guidare il Truck of the Year 2015 (la Serie T di Renault Trucks è stata insignita del prestigioso premio in occasione dello scorso IAA di Hannover), di vedere anche da vicino l’Optifuel Lab2, un veicolo-laboratorio per una migliore gestione dell’energia e dell’aerodinamica, equipaggiato con speciali pneumatici Michelin a bassa resistenza al rotolamento e innovativi dispositivi di aiuto alla guida; in sintesi, per ridurre i consumi.

Galleria fotografica

close-link