Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiParte da Brescia Est il primo European Truck Festival

Parte da Brescia Est il primo European Truck Festival

Durante il fine settimana l'area di sosta per gli autotrasportatori più grande d'Europa ospiterà il primo raduno italiano dedicato agli appassionati della customizzazione dei camion

-

Durante questo week end (sabato 27 e domenica 28 settembre) all’Autoparco Brescia Est fa sosta l’European Truck Festival,“Eroi su strada”, il primo raduno italiano dedicato agli appassionati della customizzazione dei camion.
Per questa prima edizione è stata scelta come location l’area di servizio più grande d’Europa, l’Autoparco Brescia Est, una struttura “a misura di camion”, una “cittadella del trasporto” pensata per ospitare i camionisti, dove tutto è organizzato e studiato nel dettaglio per garantire comfort e sicurezza. L’Autoparco è collocato in una posizione strategica, accanto all’uscita del casello autostradale Brescia Est, nella zona di maggiore passaggio dell’asse Torino-Trieste, il cosiddetto “Corridoio 5”. Sui 173mila mq dell’Autoparco, l’area dedicata all’Evento sarà di 35mila mq. Chiamati all’appello sono i camionisti di tutta Europa e gli iscritti all’evento hanno già superato i 120 camion, raggiungendo quasi il sold out (sono 170 in totale i posti disponibili). Tra le presenze trucker austriaci, francesi, tedeschi, polacchi, svizzeri e la straordinaria partecipazione di un messicano e un giapponese.
L’European Truck Festival è parte di un nuovo concetto di evento di settore, più vicino all’idea di Expò, che al tradizionale raduno, con lo scopo di valorizzare e mostrare a un pubblico il più ampio possibile il mondo dei camion e del truck tuning, con un respiro internazionale.
Madrina e presentatrice dell’evento Tonia Romano che passa agevolmente dalle passerelle e dalle riviste in carta patinata, al mondo “reale” con il suo lavoro di vigile del fuoco di Salerno, special guest Giulia Salemi, terza classificata al concorso di Miss Italia 2014.
L’inaugurazione sarà sabato pomeriggio (alle ore 17,00) e i camion si sistemeranno dalle ore 20,00 e alle 22,30; in programma per la serata c’è lo spettacolo di Trial Bike di Paolo Patrizi, il cinque volte campione élite FCI di Trials; poi alle 21,00 e alle 23,15 invece, tutti in pista con i Gipsy Country Dance, per una performance di musica e balli country western, a seguire Dj set di Tony Fasano.
Domenica mattina alle ore 10,00 ci sarà la benedizione dei camion, poi nel pomeriggio il programma prevede sia intrattenimenti ludici come alle 16,30 lo spettacolo di truck wash, il tiro alla fune e il toro meccanico, sia di approfondimento con un workshop sulle normative vigenti in materia di omologazioni e le sanzioni previste in caso di truck tuning troppo “aggressivo”, a cura di Girolamo Simonato, direttore di Motori Oggi.
In esposizione anche camion d’epoca, a cura di Aspireco, modellismo e camion radiocomandati a cura di Italian Truck Team oltre a ai brand di settore, associazioni, club e media, nazionali e internazionali, partner dell’evento, tra cui: Tristar Accessories, Acitoinox, Pakelo, Cosmek, TMT Costruzioni, Diesel 24, Visirun, Brebemi, Teem, Truck Accessories Terborg, Cavi Group, Italeri, C&B Prisco Tappezzerie, Italtruck, Aspoeck, Proplast, Logpay … e tanti altri. maggiori info su: http://www.europeantruckfestival.com/

 

Galleria fotografica

close-link