CNH Industrial e Microsoft hanno stretto una collaborazione su un nuovo progetto di trasformazione digitale, rivolto ai clienti dei brand agricoli di CNH, Case IH e New Holland Agriculture, e dei veicoli commerciali Iveco con servizi tecnologici potenziati. Il progetto comporta l’utilizzo dei dati ottenuti dai veicoli connessi per ottimizzare le attività commerciali e per introdurre servizi digitali innovativi, basati sul cloud di Microsoft Azure e le sue tecnologie intelligenti.
In sintesi, il piano si indirizza in due direzioni. La prima è quella di sviluppare macchine agricole di nuova generazione, equipaggiate con innovative tecnologie di connettività, in modo da garantire a chi le usa una serie di servizi che sfruttano l’insieme di dati ottenuti digitalmente durante il funzionamento del mezzo e trasferiti attraverso le tecnologie di Microsoft Azure “cloud-based”.
La seconda direzione riguarda i veicoli commerciali, che potranno usare l’innovativa tecnologia telematica per offrire nuove funzioni e capacità in tutti i segmenti di mercato ai responsabili delle flotte e ai clienti finali. In pratica le aziende di trasporto potranno monitorare tutta una serie di parametri, dalla meccanica interna alle valutazioni dello stile di guida, impostando una manutenzione proattiva e migliorando così il tempo di operatività complessiva del veicolo. Ulteriore vantaggio per i responsabili delle flotte il monitoraggio dei consumi di carburante, dato condivisibile con partner e fornitori.
Il progetto fa parte della Service Delivery Platform complessiva di CNH, che include tra le altre cose l’Internet of things (IoT) industriale, l’intelligenza artificiale e le tecnologie di analytics e business intelligence, tutte facenti anche parte dell’ecosistema Microsoft.