Anticipare un problema prima che si presenti. È questa la sfida che Ampere, la società di Renault Group dedicata ai veicoli elettrici, ha deciso di affrontare con la creazione del nuovo laboratorio Innovation Cellule Batterie, operativo dal 30 settembre 2025 presso il Centro Tecnico di Lardy, alle porte di Parigi.
Un centro dedicato alle batterie del futuro
Con una superficie di 3.000 metri quadrati distribuiti su due livelli e oltre 120 attrezzature specialistiche, il nuovo centro è pensato per prevedere i guasti tecnologici delle batterie e, allo stesso tempo, accelerare la sperimentazione di nuove soluzioni. Al suo interno convivono due attività complementari: l’attività di realizzazione dei prototipi delle celle che compongono le batterie e la valutazione delle loro prestazioni e della durata nel tempo. Tutte le prove avvengono in un ambiente rigorosamente controllato – la cosiddetta «dry room», cioè una grande sala «asciutta» di 600 metri quadrati – dove l’umidità è ridotta al minimo per garantire la massima precisione dei test.
«La nostra missione è esplorare le tecnologie rivoluzionarie, individuare i giusti partner e garantire le scelte che faranno la differenza in futuro», ha dichiarato Josep Maria Recasens, CEO di Ampere. «In un settore strategico come quello delle batterie, la capacità di prevedere e orientare è fondamentale per assicurare la competitività e la durata dei veicoli elettrici».
Il laboratorio rappresenta un tassello della più ampia trasformazione del sito di Lardy, che da centro storico dedicato ai motori termici è oggi completamente elettrico. Qui trovano spazio anche il Campus E-Tech della ReKnow University, dedicato alla formazione nelle tecnologie a zero emissioni, e nuove attività di ricerca che mirano a fare del sito un polo d’eccellenza per l’ingegneria elettrica del gruppo.
«Disporre di un laboratorio interno per l’innovazione delle celle è un passo avanti decisivo», ha aggiunto Philippe Brunet, Chief Technology Officer di Renault Group. «Insieme al Campus E-Tech, ci consente di rafforzare le nostre competenze e di mantenere la nostra ingegneria all’avanguardia».
Chi è Ampere: numeri e ambizioni
Ampere è la società nata all’interno del Gruppo Renault nel novembre 2023 per concentrare le attività elettriche e di software. Oggi conta circa 11.000 dipendenti. Il suo piano prevede entro il 2031 il lancio in Europa di sette modelli elettrici e un fatturato obiettivo di circa 25 miliardi di euro.
Ampere punta inoltre a ridurre i costi dei veicoli elettrici del 40% entro il biennio 2027-2028, un passaggio chiave per rendere auto e van a zero emissioni più accessibili al pubblico.