Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiProgetto Eva+: la ricarica elettrica si fa Fast

Progetto Eva+: la ricarica elettrica si fa Fast

Enel e Ip inaugurano la colonnina Fast Recharge Plus, prima di 30 punti di ricarica sulla tratta Roma-Milano per fare un “pieno” di energia in 20 minuti

-

È stata inaugurata la prima stazione di ricarica veloce Fast Recharge Plus del progetto EVA+ (Electric Vehicles Arteries) installata da Enel presso il distributore IP, del Gruppo Api, a Cormano, nel milanese. È la prima di 30 colonnine che verranno posizionate su strade a lunga percorrenza nell’ambito del progetto EVA+ e che consente di effettuare un pieno di energia in meno di 20 minuti, compatibile con tutti i veicoli elettrici in commercio e nel rispetto degli standard di sicurezza.

«La mobilità elettrica è una grande trasformazione in corso che l’evoluzione della tecnologia sta spingendo – ha detto Francesco Venturini, direttore della Divisione Globale e-Solutions di Enel – In questo contesto l’Italia, che è uno dei pochi paesi al mondo ad avere completamente digitalizzato la rete di distribuzione elettrica, ha una grande possibilità. Siamo partiti con un programma che doterà il Paese di un’infrastruttura moderna e capillare. Le prime 30 colonnine installate nell’ambito del progetto EVA+, tra cui questa che inauguriamo oggi con Gruppo Api, permettono di ricaricare l’auto elettrica anche nelle aree extraurbane e in tempi rapidi, in modo da consentire l’utilizzo del veicolo elettrico non solo in città ma anche per tratte più lunghe come quella Roma-Milano».

EVA+ è il progetto di mobilità elettrica che prevede l’installazione, in tre anni lungo le tratte extraurbane, di 200 colonnine di ricarica veloce (180 in Italia e altre 20 in Austria) consentendo così ai veicoli elettrici di affrontare viaggi anche fuori dall’ambito cittadino. Il programma, co-finanziato dalla Commissione Europea, vede la collaborazione di Enel e Verbund (principale utility austriaca) insieme ad alcuni costruttori automobilistici di veicoli elettrici come Renault, Nissan, BMW e Volkswagen Group Italia.

«L’installazione nel distributore di Cormano è il primo importante risultato del protocollo d’intesa siglato lo scorso dicembre da Enel e Gruppo Api – ha dichiarato Stefano Sterpone, direttore Commerciale Rete del Gruppo Api – L’inaugurazione di oggi contribuisce allo sviluppo della nostra offerta di prodotti. Uno sviluppo che ha al centro il cliente, a cui la nostra rete vuole fornire una scelta diversificata di energia per la mobilità».

close-link