Il Ranger Black Edition si caratterizza per la tonalità della carrozzeria in Absolute Black e i dettagli esterni in colore nero, che rendono ancora più muscolosa e accattivante la griglia anteriore, i cerchi in lega e le barre sportive. Nel nostro paese sarà disponibile solo in versione Double Cab con motorizzazione 3.2 TDCi da 200CV e trasmissione automatica PowerShift.
L’equipaggiamento di serie di questa Black Edition include navigatore satellitare, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, e telecamera posteriore, dispositivi che si aggiungono a quelli già previsti dall’allestimento Limited quali SYNC3, il sistema di connettività e comandi vocali Ford abbinato a un touch-screen capacitivo da 8 pollici, sistema di climatizzazione elettronico a doppia zona, sedili in pelle e specchietti esterni riscaldabili e ripiegabili elettricamente.
Per esaltare il carattere del veicolo, la Casa lo ha reso protagonista del docufilm “100 Days of Dark” (che potete vedere sul nostro sito), diretto dal regista Toby Dye e girato alle Isole Svalbard, a pochi passi dal Circolo Polare Artico, dove le temperature scendono fino a 20° sotto lo zero e il sole si manifesta in brevi periodi dell’anno. A Longyearbyen, la città principale, risiedono soltanto 2.400 persone che per lunga parte dell’anno conducono esistenze quasi completamente al buio. Il grande gelo è solo uno dei pericoli che le persone devono affrontare quotidianamente, alle quali si aggiungono valanghe, crepacci, ghiacciai e orsi polari.
Silje, Martin e Benjamin – sono i tre protagonisti del breve video insieme al Black Edition – per natalità o per scelta di vita, vivono in una condizione climatica estrema, dove la consegna di merci o l’approvvigionamento di acqua può diventare una vera e propria impresa. Quello che emerge è la resilienza che anima i protagonisti, che restituiscono perfettamente lo spirito di adattamento di coloro che, non solo sanno far fronte alle difficoltà, ma che vi si adeguano in modo virtuoso, cogliendone gli aspetti più profondi ed evolutivi. La stessa vision che ha animato l’Ovale Blu nello sviluppo del Ranger.
Le vendite del Ford Ranger in Europa lo scorso anno hanno toccato le 44 mila unità, registrando una crescita del 15,1% rispetto al 2016. Ma anche in Italia il Ranger è leader con 2.600 veicoli venduti, in crescita del 36% rispetto al 2016, consolidando la leadership nel segmento dei pick up con uno share del 27.4%.