Partirà il prossimo mese e si concluderà a dicembre il Renault Business Booster Tour 2018, la carovana itinerante di Renault, giunta ormai alla 4a edizione. Anche quest’anno il tour si presenta “potenziato”: aumentano le carovane itineranti (14) che gireranno per le concessionarie italiane in contemporanea, i veicoli partecipanti (63 mezzi in totale) e infine le tappe (250). Ogni tappa durerà circa 10 giorni e il programma coinvolgerà 88 dealer e 48 rivenditori autorizzati.
L’obiettivo è quello di mostrare al pubblico e alla potenziale clientela la numerosissima serie di allestimenti personalizzati dei commerciali Renault. Il 50% circa degli allestimenti viene effettuato da Renault Tech, allestitore globale della Losanga, presente in 80 Paesi e con un volume di allestimenti a livello mondiale che nel 2017 ha superato le 376 mila unità. La restante quota è appannaggio dei 25 allestitori partner, ciascuno specializzato nell’adattare il mezzo in funzione del settore: edile (cassoni fissi e ribaltabili), alimentare (rivestimenti leggeri, coibentazioni con frigo e celle frigo), trasporti (furgonature e trasporti speciali) e tempo libero (camper).
Tre le novità di quest’anno i pick-up, i mezzi elettrici e l’adesione all’iniziativa della gamma Dacia.
Tra i pick-up primeggia l’Alaskan, che è disponibile in 10 versioni e 5 allestimenti, a trazione integrale e con un motore 2.3 turbodiesel (160 e 190 CV le potenze). Il nuovo pick-up presenta un carico utile di 1 ton, 3,5 ton di capacità di traino e un comfort di guida elevato, grazie alle sospensioni a cinque bracci.
Per quanto riguarda gli elettrici verranno esibiti lo Zoe Van e il Kangoo Z.E. Il primo offre un vano di carico di 1.000 litri e un carico utile di 440 kg, con un’autonomia record di 400 km (300 km reali). Il secondo è presentato in 3 versioni, due lunghezze e a 2 o 5 posti, con un volume di carico fino a 4,6 m3 e un’autonomia di 270 km, fornita dalla nuova batteria da 33 kWh.
Nel tour faranno inoltre bella mostra di sé, per la prima volta, i furgoni Dacia, con le due principali novità della Casa romena: il Dokker Pick-Up e il Sandero Van. Il Dokker Pick-Up è un allestimento 100% italiano, realizzato in collaborazione con Focaccia Group. Cassone e ribaltina sono rivestiti in alluminio e il veicolo possiede roll bar e telone in opzione. Il Sandero Van – versione furgonata della vettura low-cost, disponibile anche in GPL – si distingue dal modello di serie per la vasca posteriore e per la capacità di carico fino a 520 kg.
Dal punto di vista del mercato commerciali, infine, il 2017 è stato un anno più che felice per Renault, che ha immatricolato 23.390 veicoli (+3,8% sul 2016), con una quota di oltre il 12%. Un record dal 2007, nonostante il calo del 4% del mercato (192.000 unità). Kangoo e Master sono i primi veicoli stranieri nel proprio segmento, mentre Trafic e Dacia Dokker occupano rispettivamente la seconda e la quinta posizione.
In allegato: tutte le tappe
Allegati
per consultare l’elenco delle tappe previste, clicca qui