Il camion versatile che va bene in cava come in autostrada non esiste? Non è proprio così vero e prova ne è la nuova serie C di Renault Trucks che si può interpretare in tanti modi; certamente il cantiere è quello che più le si addice, ma pensare che la sua mission si fermi lì sarebbe riduttivo.
La gamma Renault Trucks C è disponibile con due larghezze di cabina (2,3 e 2,5 m) e si caratterizza per un elevato carico utile, un comfort da camion stradale puro e consumi ridotti senza comprometterne la manovrabilità in tutte le condizioni e la motricità grazie al sistema di trazione idrostatica sull’asse anteriore che consente di disporre temporaneamente di un supplemento di motricità quando le condizioni lo richiedono.
Quattro sono tipi di cabina: “Day Cab” corta e con tetto standard, “Night & Day Cab” profonda con tetto standard e lettino, “Sleeper Cab” profonda con tetto sopraelevato e lettino, infine la versione intermedia “Global Cab” sulla cabina da 2,3 metri. Con questa cabina da 2,3 metri il Renault Trucks C si propone anche per rispondere alle esigenze della distribuzione in ambito montano o dove può succedere di trovare condizioni impegnative per un veicolo tradizionale. Con due soli gradini per la salita e una plancia un po’ meno avvolgente anche l’abitabilità e soprattutto l’attraversamento ne risultano migliorati.
Come tutta la nuova gamma, il profilo prevede un parabrezza inclinato a 12° a forma trapezoidale con un ottimo coefficiente di penetrazione aerodinamica migliorato del 12%. Una particolare attenzione è stata dedicata al contenimento della tara che garantisce un carico utile che arriva fino a 22,8 ton. Nonostante la vocazione stradale, i modelli della gamma C hanno ottime capacità di superamento degli ostacoli, grazie all’altezza dal suolo di 312 mm sotto l’asse e a un angolo d’attacco di 24° con il paraurti.
Tre i motori, ovviamente Euro 6, declinati in diverse potenze, tutti sei cilindri in linea, il DTI 13 di 12,8 litri è proposto nelle potenze di 440, 480 e 520 cv con valori di coppia rispettivamente di 2.200, 2.400 e 2.550 Nm; il DTI 11 di 10,8 litri è declinato nelle potenze di 380, 430 e 460 cv con valori di coppia rispettivamente di 1.800, 2.050 e 2.200 Nm, mentre il DTI 8 è offerto nelle potenze di 250, 280 e 320 cv con valori di coppia rispettivamente di 950, 1.050 e 1.200 Nm. Di serie i nuovi Renault Trucks C sono offerti con cambio automatizzato Optidriver a 12 rapporti dotato della modalità offroad; a richiesta possono essere forniti con cambio ZF a 9 rapporti o automatico Allison a 6 rapporti.
Galleria fotografica
Accattivante il disegno dei fari ben protetti sia dalla rete sia dalla posizione incassata Salita agevole con tre gradini ben dimensionati Cabina corta allestita con tre sedili limita lo spazio a disposizione ma ci si muove comunque con agio perché il tunnel ha dimensioni contenute La combinazioni di strumenti analogici con quelli digitali per avere con rapidità sotto controllo tutte le informazioni principali e report