Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiScania 2016: un anno da incorniciare

Scania 2016: un anno da incorniciare

Quello che sta volgendo al termine è stato un anno storico per Scania, che ha compiuto 125 anni con il lancio di una nuova generazione di veicoli, già premiata dalla giuria del Truck of the year. Nuovi autocarri e nuovi servizi per rispondere alle sfide del futuro, che vedono sicurezza, sostenibilità e reddittività delle soluzioni di trasporto come elementi fondamentali per il successo delle imprese e dell’intero sistema di trasporto

-

Scania si appresta a mettere in archivio un 2016 molto particolare e importante per il marchio svedese. 125 anni di storia, una nuova generazione di autocarri e servizi, prestigiosi riconoscimenti internazionali e nuove sfide intraprese per un futuro più sicuro, sostenibile e reddittizio.

2016: La Next Generation
Dieci anni di ricerca e sviluppo e due miliardi di euro sono l’investimento che il costruttore di Södertälje ha sostenuto per dare vita alla nuova generazione di veicoli presentata ufficialmente a fine estate a Parigi, poi al pubblico italiano e premiata come Truck of the Year 2017. Una nuova generazione di veicoli che, grazie all’approccio modulare di Scania, viene cucita su misura per rispondere alle specifiche esigenze di ogni singolo cliente, arrivando a ottenere un miliardo di possibili configurazioni.
Un prodotto su misura che viaggia affiancato da un piano di manutenzione su misura, che si adatta alle reali condizioni di utilizzo del veicolo.

2016: Verso la sostenibilità ambientale
Questo che sta per concludersi è stato per Scania un anno chiave per sottolineare la promessa di guidare il cambiamento verso una mobilità maggiormente sostenibile. Una promessa ambiziosa supportata dall’offerta di nuove soluzioni di trasporto sempre più rispettose dell’ambiente e premianti dal punto di vista dell’economica operativa totale. Tra le ultime novità, il debutto italiano del primo autocarro ibrido Euro 6 prodotto in serie e le prime consegne.

2016: Verso la guida autonoma
Connettività, autostrada elettrica, platooning, guida autonoma. Nel 2016 Scania ha superato i 210 mila veicoli connessi, i cui dati consentono di offrire prodotti e servizi su misura per le singole applicazioni di trasporto. Un processo di miglioramento continuo che non accenna a rallentare ma che promette grandi novità per il 2017.

2017: Le sfide e il valore della Rete
Sono tante le sfide del prossimo anno, sontrassegnato dalla convivenza di entrambe le gamme di veicoli (la nuova generazione e l’attuale), anno in cui Scania continuerà a offrire ai propri clienti soluzioni di trasporto “su misura”, sia in termini di prodotti sia di servizi – verrà lanciato nel prossimo anno il nuovo servizio Scania Fleet Care, con cui la casa prende in carico tutta la gestione tecnica della flotta – con l’obiettivo di massimizzare la produttività dei propri clienti, nel segno della sostenibilità ambientale. Per raggiungere tale obiettivo indispensabile è poter contare su una squadra professionalmente preparata e motivata. La squadra del Grifone in Italia conta 20 concessionari, 90 consulenti di vendita veicoli e servizi, 750 meccanici specializzati e 25 master driver. Un capitale umano che rappresenta il vero valore dell’azienda, in cui Scania investe costantemente in termini di formazione e aggiornamento. 

Galleria fotografica

close-link