Dal 5 all’8 novembre prossimo, a Rimini si terrà Ecomondo, l’appuntamento fieristico dedicato alle principali strategie europee sull´ecoinnovazione e la trasformazione del rifiuto in risorsa. In questo contesto Scania mostrerà come, in un mondo in continuo cambiamento, il suo approccio innovativo stia raccogliendo successi e continue soddisfazioni. Scania continua a farsi portavoce del cambiamento e a invogliare tutti i protagonisti della filiera a diventare artefici del percorso che porterà verso l’impatto zero. Per questo a Ecomondo il costruttore svedese consentirà di entrare in contatto con storie di successo di persone e realtà che hanno visto nel Grifone il partner ideale. Nelle giornate di giovedì 6 e di venerdì 7 novembre, sullo stand si alterneranno una serie di incontri, di dibattiti e di tavole rotonde durante i quali verranno approfonditi temi sensibili come i consumi, le novità di prodotto, i servizi di assistenza e i casi di successo legati da un filo rosso con i carburanti alternativi.
gli appuntamenti:
giovedì 6 novembre, ore 11,00. Michele Tenuti, responsabile Fleet Management e Driver Training di Italscania, presenta il tema “Ecosostenibilità, economia dei consumi, migliori performance: focus sull’autista”.
giovedì 6 novembre, ore 14.30. Alessandro Girardi, responsabile Sales Engineering di Italscania sposta l’attenzione sugli aspetti tecnici con l’incontro “Innovazioni tecnologiche: soluzioni Scania per gli allestitori” durante il quale analizzerà vantaggi e soluzioni permesse dal sistema modulare del marchio svedese.
venerdì 7 novembre, ore 11,00. Alessandra Bonetti, del Contracted Services di Italscania, parla di “Operatività e affidabilità: i servizi di manutenzione e riparazione Scania dedicati all’igiene urbana”.
venerdì 7 novembre, ore 14,30. Protagoniste le storie di successo, al centro del talk show con Daniele Celere, Transport Manager di HAVI Logistics Italia e Loris Fusconi, e esponsabile produzione Area Centro Nord del Consorzio Formula Ambiente, per raccontare i risultati positivi ottenuti dai loro veicoli Scania alimentati a metano e di come questo carburante alternativo possa rappresentare la via ecosostenibile, ed economicamente vantaggiosa, per il futuro dei mezzi dedicati al settore dell’igiene ambientale.
Sullo stand Scania:
Un P340 LA4X2MNA Euro 6, mosso da propulsori a gas di ultima generazione; stessa guidabilità dei motori diesel, grazie alla coppia elevata disponibile già a bassi giri, emissioni inferiori agli stessi Euro 6 a gasolio e una rumorosità drasticamente ridotta.
Un P320 DB6X2*4MNA CP 14, passo 4300, la configurazione ideale per applicazioni legate all’ecologia come la raccolta e la gestione dei rifiuti.