Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiScania Top Team 2018: la Affini Service va in finale mondiale

Scania Top Team 2018: la Affini Service va in finale mondiale

Il team italiano, al termine di una giornata di prove ha conquistato un prestigioso secondo posto e l’accesso alla finale mondiale di dicembre in Svezia

-

La Affini Service, insignita a febbraio del titolo di miglior officina d’Italia, con il secondo posto raggiunto nella semifinale europea del 14 aprile scorso si è accreditata ufficialmente alla finale mondiale dello Scania Top Team in programma dal 5 all’8 dicembre a Södertälje, presso il quartier generale della Casa del Grifone. Un secondo posto che vale come un primo – vinto dal team austriaco – visto che ad andare in finale saranno i due migliori team di questa prima giornata di semifinali. Seguiranno altre due semifinali europee (che si svolgeranno sempre a Trento nel prossimi due fine settimana), poi una semifinale Sudamericana (a San Paolo in Brasile) e due asiatiche (a Kuala Lumpur in Malesia).

Il team italiano (composto da Simona Sandrini, Omar Bernini, Marco Baiguini, Luca Migliori, Angelo Regna guidati da Stefano Affini e coordinati da Tiziano Bergamo)

si è presentato alla competizione con grande preparazione, mettendo in campo competenza, conoscenza, determinazione e spirito di squadra per affrontare da vincenti le cinque prove della semifinale.

Si guadagna così il biglietto per la Svezia Simona Sandrini (31 anni, mamma da poco, è di Brescia e lavora come accettatore dell’officina), l’unica donna in gara in questa semifinale europea; chissà se faranno altrettanto bene le sue colleghe di Svizzera e Perù, le altre due donne in semifinale.

«Abbiamo lavorato duramente per conquistare l’accesso alla finale mondiale – ha commentato Stefano Affini, coach del team Affini Service – Volevamo arrivare preparati a questa semifinale e così è stato: i ragazzi hanno dedicato tempo e fatica per simulare le prove teoriche e pratiche ed essere così pronti ad affrontare la gara nel migliore dei modi. Ogni componente del team ha le proprie competenze e conoscenze specifiche ma la vera forza la fa la squadra: sono ragazzi che lavorano benissimo insieme, con grande passione e dedizione. Credo sia stato questo a far la differenza. Adesso guardiamo al futuro, abbiamo diversi mesi per prepararci alla finale mondiale e, di certo, li sfrutteremo al meglio».

«La conquista della finale mondiale dello Scania Top Team da parte dei ragazzi di Affini Service è per noi motivo di grande orgoglio – ha sottolineato Franco Fenoglio, presidente e amministratore aelegato di Italscania – È la prova del grande valore di tutta la rete di meccanici, magazzinieri, accettatori, elettrotecnici ed elettromeccanici di Scania. I ragazzi hanno dato prova di grande preparazione ma al tempo stesso lavoro di squadra: il lavoro d’officina è un duro lavoro ma, se fatto con grande passione come ha dimostrato il team italiano, riserva grandissime soddisfazioni. Ora sguardo rivolto al futuro, i ragazzi di Affini Service hanno una grande responsabilità: dovranno rappresentare l’Italia nella finale mondiale. Siamo tutti pronti a fare il tifo per loro!»

Il Top Team è una competizione che coinvolge oltre 8.000 i partecipanti, in rappresentanza di 70 Paesi. Al termine delle 6 semifinali (3 per l’Europa, 1 per Sud America e Africa, 2 per Asia e Oceania) verranno decretati i 12 team che si sfideranno a Södertälje in occasione della finale mondiale. Al termine di questo lungo percorso, il team vincitore si aggiudicherà il premio di 50.000 euro.

Galleria fotografica

close-link