Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiSchmitz Cargobull, il rimorchio diventa intelligente

Schmitz Cargobull, il rimorchio diventa intelligente

Sensori, registratori e unità di controllo telematico si integrano in network per fornire al trasportatore e al gestore della flotta informazioni utili ad abbassare i costi e prevenire i fermi macchina

-

Il rimorchio del futuro è già qua: non semplicemente un addendum della motrice, ma un veicolo “intelligente” che fornisce informazioni utili e vantaggi concreti al trasportatore. È il concetto su cui ha insistito Schmitz Cargobull al Transport Logistic di Monaco di Baviera, esibendo alcune novità del suo sistema telematico TrailerConnect.

Ad esempio, nel trasporto a temperatura controllata, i clienti possono avvalersi di un nuovo registratore integrato di temperatura dell’unità di controllo, dal quale è possibile stampare su carta i dati di temperatura tramite una stampante opzionale installata sulla paratia. Altra novità un contachilometri di precisione che determina l’esatto chilometraggio per mezzo di un sensore ABS e di algoritmi basati sul GPS, anche quando il cavo EBS non è collegato. In combinazione con un sensore di accelerazione posto nell’unità di controllo telematica, consente di documentare con assoluta precisione i movimenti del veicolo e i periodi di fermo.

Anche nel controllo di ruote e gomme, nuovi sensori di monitoraggio misurano pressione e temperatura degli pneumatici, trasferendo questi dati in modo wireless a un ricevitore integrato nell’unità di controllo telematica. Sensori aggiuntivi sulle pastiglie dei freni ne determinano l’usura e mostrano anche la posizione delle ruote.

Le porte posteriori vengono sbarrate con un sistema di bloccaggio nascosto integrato nel telaio della parete posteriore, anche qui in collegamento con l’unità di controllo telematica tramite LIN-bus. Solo gli utenti dei portali TrailerConnect autorizzati possono bloccare o sbloccare la porta posteriore, ma con la nuova applicazione beSMART è possibile consentire al conducente o ad altre persone autorizzate tramite codici pin di utilizzare le porte stesse. Inoltre, i veicoli dotati di unità di refrigerazione SC hanno anche la comoda possibilità di controllare il sistema di bloccaggio tramite il display dell’unità di refrigerazione stessa. Con beSMART il guidatore è sempre a conoscenza delle temperature e della pressione degli pneumatici e può anche comodamente azionare il sistema di porta e l’unità di refrigerazione tramite telecomando. Un modulo wireless integrato nel sistema telematico del rimorchio consente poi la comunicazione tra l’unità di controllo e gli smartphone.

Tutti questi sistemi e sensori sono integrati in rete tra loro tramite sistemi CAN e LIN. Di conseguenza, l’unità di controllo telematica diventa il gateway centrale dei dati di tutto il rimorchio.

Galleria fotografica

close-link