Nikrasa, ovvero Nicht kranbare Sattelauflieger (semirimorchi non sollevabili con gru) è il nome di un nuovo sistema di trasbordo di trailer -sviluppato in Germania da TX Logistik, Gruppo Bayernhafen, Centro per la competenza logistica di Prien e Uhly Maschinentechnik – che permette di caricare semirimorchi non sollevabili mediante gru su vagoni standard per il trasporto ferroviario. Attualmente in Germania circa 300 mila trailer e oltre l’85 per cento di tutti i semirimorchi non possono essere alzati mediante gru, mentre in tutta l’Ue circolano oltre 800 mila trailer non sollevabili. L’innovativa tecnologia, semplice ed efficiente, è già in funzione con successo dal luglio scorso tra Padborg e Verona e da fine settembre tra Bettembourg e Trieste e sulla tratta Rotterdam-Oslo.
«Il sistema offre a spedizionieri e terminalisti la massima flessibilità, poiché le loro strutture non devono essere adattate – spiega Alexander Ochs, procuratore del Gruppo Bayernhafen – Nikrasa è idoneo per circa l’80% dei trailer standard. Non necessita di cambiamenti al semirimorchio o di modifica del vagone, né dei dispositivi di trasbordo».
Norbert Rekers, direttore regionale per l’Europa centrale di TX Logistik AG, che distribuisce Nikrasa, afferma che così «sarà possibile trasbordare più carichi e organizzare nuovi treni». Un facilitatore del trasporto combinato che porterà risparmi a caricatori e spedizionieri, diminuzione del traffico stradale e maggior rispetto ambientale.
Come funziona – Il macchinario si compone di due parti: la piattaforma percorribile del terminal e quella di trasporto. La piattaforma di trasporto entra esattamente in quella del terminal come un negativo nel positivo. Per il trasbordo, la trattrice del terminal si sposta sulla piattaforma di trasporto e posiziona il trailer al centro della piattaforma stessa (foto 1). Con i finimenti standard della pinza di presa della gru a cavalletto (reach tacker), il trailer viene afferrato dagli spigoli di presa della piattaforma Nikrasa e sollevato. Trailer e piattaforma di trasporto costituiscono così un’unità che viene trasbordata come un tutt’uno (foto 2). La piattaforma di trasporto Nikrasa rende quindi sollevabile con la gru i trailer che fino a ora non lo erano (foto 3). Nel vagone a tasca mobile il trailer viene posizionato in modo preciso rispetto al supporto a martinetto. Qui viene bloccato il fulcro e il trasbordo del trailer è concluso (foto 4). In modo altrettanto semplice funziona il trasbordo dal vagone all’autocarro. La piattaforma di trasporto si muove con il vagone, la piattaforma del terminal resta nel terminal. Se la piattaforma di trasporto non viene utilizzata, può essere parcheggiata senza problemi nello spazio di un container di 40 piedi.
Sull’uso di Nikrasa, la KV-Terminals prevede un corso di formazione per operatori.
Galleria fotografica
foto 1 foto 2 foto 3 foto 4