Mercedes-Benz Trucks entra nel mondo della stampa 3D con il primo ricambio stampato in metallo direttamente dai modelli 3D digitali: una copertura del termostato per truck e Unimog. «Con l’introduzione della stampa 3D per componenti metallici, Mercedes-Benz Trucks consolida ulteriormente la propria posizione d’avanguardia a livello globale tra i costruttori di veicoli industriali – ha affermato Andreas Deuschle, Responsabile Marketing & Operations nella divisione Customer Services & Parts Mercedes-Benz Trucks – Con i componenti 3D in metallo assicuriamo la funzionalità, l’affidabilità, la lunga durata e l’economicità dei componenti costruiti con metodi tradizionali».
I primi test di stampa 3D in Mercedes sono partiti circa un anno fa e gli eccellenti risultati ottenuti dalle divisioni After-Sales e Replacement Partshanno fatto si che si ampliassero le collaborazioni, così anche il settore Customer Services & Parts ha collaborato con i ricercatori e i pre-sviluppatori di Daimler AG per migliorare e ampliare l’impiego della moderna stampa 3D per i ricambi in materiale sintetico. La stampa in 3D si sta rivelando particolarmente indicata per le produzioni di piccoli numeri di esemplari mantenendo sempre alte le prestazioni di resistenza ai carichi di lavoro e al calore.
Esempi ricambi stampabili in 3D sono: elementi in metallo del motore e nei gruppi di raffreddamento o elementi destinati a cambi, assali e autotelai. Soprattutto in caso di strutture complesse, la stampa 3D in metallo consente economicità e velocità della produzione, in quantità limitate, di ricambi per componenti poco richiesti, speciali, o destinati a serie limitate o fuori produzione.
«In caso di soste in officina, per i nostri Clienti è essenziale la disponibilità dei ricambi, questo indipendentemente dall’età del veicolo e dal luogo in cui si trova il truck – precisa Deuschle – Lo speciale valore aggiunto della tecnologia di stampa 3D consiste nel rilevante aumento della velocità e della flessibilità della produzione, soprattutto nel caso dei pezzi di ricambio e dei componenti speciali. Ciò ci apre possibilità assolutamente inedite, consentendoci di offrire ai nostri Clienti ricambi rapidamente e a condizioni interessanti, anche molto tempo dopo l’uscita dalla produzione di serie».
La nuova copertura per termostato – realizzata ora con la stampa in 3D – è un esempio di produzione più economica di ricambi e componenti speciali di qualità; in questo caso specifico è stata impiegata una lega di alluminio per stampaggio a iniezione. Il ricambio viene richiesto in poche unità ed è destinato a truck e Unimog, usciti di produzione ormai da una quindicina di anni.