Parte agli inizi degli anni Trenta la storia della “van Doorne’s AanhangwagenFabriek” (ovvero fabbrica di rimorchi van Doorne), messa in piedi dai fratelli Hub e Wim van Doorne, per costruire rimorchi e semirimorchi con metodi nuovi come la saldatura elettrica della struttura che aveva il pregio di renderla così più robusta e più leggera.
Da allora in poi la storia di DAF è stata scritta a colpi di innovazione, negli anni a cavallo degli anni Cinquanta iniziò a realizzare i primi autocarri che di lì a breve sarebbero poi stati equipaggiati con turbocompressore. Così, nel 1955 il 10.000esimo veicolo uscì dalla catena di montaggio, nel 1964 il 50.000esimo, il 250.000esimo nel 1984, il 500.000esimo nel 1999 e così via fino a raggiungere il 1.000.000esimo camion DAF prodotto a Eindhoven e ufficialmente presentato dal primo Ministro olandese Mark Rutte. Veicolo destinato a entrare in flotta del gruppo ungherese Révész, che con 480 veicoli è specializzato nel trasporto cisternato e bulk container.
«Il milionesimo veicolo DAF prodotto ad Eindhoven – ha sottolineato primo ministro – è la prova che la ricetta dei fratelli Van Doorne funziona ancora. Continuare ad innovare, a crescere e, soprattutto, continuare ad investire nella conoscenza e nelle persone orgogliose del proprio prodotto dell’azienda in cui lavorano. L’innovazione ed artigianalità vanno di pari passo».
In foto, da sinistra: Harrie Schippers presidente DAF Trucks, Bálint Révész titolare e CEO Révész Group, Mark Rutte primo Ministro olandese.