Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiSwedish Steel Prize 2018: vince lo Stratosphere 3.0 di Mantella

Swedish Steel Prize 2018: vince lo Stratosphere 3.0 di Mantella

Il prestigioso premio assegnato all’innovativo semirimorchio ribaltabile “dal design unico” dell’azienda di Lamezia Terme 

-

«Un design unico che rappresenta una generazione completamente nuova di soluzioni per cassoni ribaltabili». È la motivazione con cui il semirimorchio ribaltabile posteriore Stratosphere 3.0, prodotto dalla Mantella di Lamezia Terme, ha vinto il prestigioso premio internazionale “Swedish Steel Prize”, giunto alla 19sima edizione. Il premio, conferito a idee e prodotti che hanno impatto sulle future soluzioni nell’utilizzo di acciaio, consiste in una statuetta dello scultore Jörg Jeschke e in una somma di denaro di 100.000 corone svedesi (circa 9.700 euro) da donare a un ente benefico a propria scelta, che la Mantella ha già individuato nel reparto di oncologia pediatrica dell’ospedale di Catanzaro.

La giuria, presieduta da Eva Petursson, responsabile ricerca e sviluppo strategico dell’acciaieria svedese SSAB che organizza il concorso, ha scelto il rimorchio dell’azienda calabrese tra 800 concorrenti, rimarcando «Il lavoro di progettazione specializzato, i metodi di produzione intelligenti e lo sfruttamento completo dei vantaggi dell’acciaio altoresistenziale…» nell’ideazione e realizzazione del trailer.

Lo Stratosphere 3.0 presenta un telaio in acciaio dello stesso peso di uno in alluminio, ma con proprietà meccaniche superiori, tra cui un’elevata resistenza all’usura, una maggiore sopportazione della fatica e una riduzione del peso di circa il 30% rispetto al precedente telaio per rimorchio. Per ottenere questo risultato il telaio è realizzato interamente in acciaio altoresistenziale Strenx 960 Plus, con travi formate a «Z» al posto del classico profilo saldato a «I». L’eliminazione delle travi saldate offre importanti miglioramenti in termini di resistenza alla fatica ed efficienza produttiva ed assicura un aumento della capacità di carico, pur mantenendo un peso ridotto. Il cassone dello Stratosphere 3.0 è inoltre realizzato in acciaio resistente all’usura per un’eccellente durata nel tempo.

Con lo stesso carico di lavoro dei modelli precedenti, è possibile così ottenere un maggiore carico utile, un’aumentata stabilità su strada a pieno carico e una significativa riduzione del consumo di carburante e pneumatici.

Ad oggi Mantella è l’unica azienda in Italia a detenere entrambe le certificazioni di SSAB: “Hardox in my body” per l’utilizzo dell’acciaio antiusura Hardox nelle vasche e “STRENX in my Inner”  per l’uso dell’acciaio alto resistenziale Strenx nei telai.

Gli altri finalisti, l’italiana CTE spa, la finlandese JAK-Metalli Oy e l’australiana Trufab Global, si sono classificati al secondo posto a pari merito.

Galleria fotografica

close-link