TimoCom amplia la piattaforma di trasporto con la nuova applicazione TC Transport Order, che consentirà agli oltre 120 mila utenti TimoCom di effettuare tutte le transazioni sulla piattaforma in modo digitale. Un notevole valore aggiunto in materia di ottimizzazione dei processi. «Grazie alla nuova applicazione, per la prima volta, le aziende del network TimoCom potranno affidare ed eseguire gli ordini di trasporto direttamente all’interno della piattaforma, con un significativo miglioramento nell’interconessione digitale tra committente e fornitore di servizio di trasporto – spiega Gunnar Gburek, portavoce aziendale di TimoCom – L’introduzione di TC Transport Order contribuisce in modo decisivo all’evoluzione digitale della nostra piattaforma di trasporto. Per i nostri clienti, questo si traduce soprattutto in un considerevole risparmio di tempo e diminuzione dei costi dei processi grazie alla completa digitalizzazione delle transazioni, evitando l’uso di strumenti diversi».
La nuova applicazione – che verrà lanciata quest’estate ed è stata presentata in anteprima al Transport Logistic, il salone che si sta svolgendo in questi giorni a Monaco di Baviera – consentirà ai committenti di inviare richieste di trasporto a più fornitori di servizi di trasporto contemporaneamente, in tempo reale e sulla base dei prezzi attuali di mercato e selezionale la migliore tra quelle ricevute. Le contrattazioni diventano così più smart e l’affare si chiude con una “stretta di mano digitale” all’interno dell’applicazione TC Transport Order. Qui entrambi i partner commerciali godono di una visione d’insieme su tutti i processi e lo stato dettagliato dei singoli ordini di trasporto, con la possibilità di gestirli in ogni momento all’interno della piattaforma TimoCom dove potranno anche ricevere le notifiche sui processi principali per ogni formazione rilevante.
TC Transport Order®: TimoCom trasforma la piattaforma da trasporti a transazioni
Da inizio estate la nuova applicazione TimoCom contribuirà a ottimizzare i processi commerciali tra vettori, spedizionieri e imprese caricatrici, che potranno effettuare le proprie transazioni di trasporto direttamente sulla piattaforma
-