Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliTecnologiaGeotab supera i 5 milioni di veicoli connessi nel mondo

Geotab supera i 5 milioni di veicoli connessi nel mondo

La società canadese festeggia i 25 anni con un nuovo traguardo globale e punta sull’intelligenza artificiale per migliorare sicurezza, efficienza e sostenibilità delle flotte

-

Oltre cinque milioni di veicoli connessi nel mondo. È il traguardo raggiunto da Geotab, società canadese specializzata in soluzioni telematiche per la gestione delle flotte, che continua a crescere a ritmo sostenuto: l’ultimo milione di attivazioni è stato registrato in meno di due anni. Un risultato che consolida il ruolo dell’azienda tra i leader globali nel settore e che si inserisce in un percorso di costante innovazione, proprio nell’anno in cui Geotab celebra il suo 25° anniversario.

«Il percorso di Geotab si basa sull’innovazione costante: investiamo oltre 150 milioni di dollari all’anno in ricerca e sviluppo e abbiamo depositato 630 brevetti a livello globale; tutto questo ha contribuito a plasmare il settore dei veicoli connessi negli ultimi 25 anni. Il traguardo dei 5 milioni dimostra che il nostro approccio alla gestione delle flotte basato sui dati sta risolvendo sfide reali e concrete, affrontate quotidianamente dalle aziende», ha commentato Neil Cawse, Founder & CEO di Geotab. «Con la rapida adozione dell’AI, ci aspettiamo che i prossimi 5 anni saranno tanto rivoluzionari quanto gli ultimi 25».

Alla base della crescita c’è la capacità di trasformare enormi volumi di informazioni in strumenti concreti per chi gestisce flotte. I dispositivi installati sui veicoli generano, secondo i dati Geotab, oltre 100 miliardi di dati al giorno, pari a più di 37 trilioni l’anno, che alimentano modelli di intelligenza artificiale e machine learning. Grazie a queste analisi, le aziende possono ottimizzare i percorsi, ridurre i chilometri percorsi e i tempi di inattività, contenere i costi operativi e limitare l’impatto ambientale.

Oggi Geotab conta più di 2.900 dipendenti e un ecosistema di oltre 700 partner globali. Il suo Marketplace offre quasi 530 soluzioni, dalle applicazioni di gestione del carburante a quelle per il monitoraggio in tempo reale dei veicoli, confermando l’ambizione di un modello aperto e scalabile. Per l’azienda, i 5 milioni di attivazioni rappresentano una tappa, non un punto d’arrivo: la sfida, ora, è sfruttare l’AI per rendere le flotte sempre più sicure, efficienti e sostenibili.

close-link