È una sorta di boa di segnalazione del trailer la nuova soluzione di controllo presentata al Transport Logistic di Monaco da VDO, società tecnologica di Continental. Si chiama TrailerLinc ed è un modulo hardware di monitoraggio continuo delle posizioni in cui si trova il trainato, che evita errori di segnalazione dei luoghi e aumenta sicurezza ed efficienza.
Con TrailerLinc i gestori delle flotte possono tenere d’occhio tutte le localizzazioni dei loro mezzi (semirimorchi, rimorchi e veicoli collegati) con un solo colpo d’occhio. TrailerLinc va ad integrare FleetVisor, il software premium VDO per la gestione della flotta, su cui andranno caricati i dati GPS del trailer prima dell’installazione del dispositivo.
L’unità è sempre attiva, 24h/7gg, e invia un segnale sulla sua posizione al centro di controllo in tempi predefiniti, senza che gli autisti debbano avviarla in partenza. L’aggiornamento della posizione avviene in modo adeguato alla situazione in cui si trova il rimorchio. Se questo è fermo in cortile, ad esempio, viene inviato un segnale ogni 24 ore; se è collegato alla motrice e viene spostato, il dispositivo invia la posizione corrente ogni minuto, consentendo così la determinazione precisa dei tempi di arrivo presso i clienti. Se infine il rimorchio si sta muovendo, ma non attaccato ad un camion conosciuto, i gestori della flotta ricevono un rapporto di posizione oraria, quindi qualsiasi sospetto furto di rimorchio può essere affrontato velocemente e il veicolo non viene comunque mai perso di vista. I controllori possono visualizzare l’identificativo del rimorchio e il trattore a cui è collegato direttamente sui loro schermi.
Per raccogliere dati su ubicazione, velocità e motrice, TrailerLinc utilizza un rilevatore di movimento integrato e un sensore GPS, informazioni che poi vengono inviate a VDO FleetVisor tramite wireless. Anche i chilometri effettuati possono essere acquisiti da FleetVisor, in modo da determinare l’utilizzo reale dei veicoli e gli intervalli di manutenzione.
L’hardware di TrailerLinc è robusto e impermeabile e la batteria si ricarica automaticamente quando il rimorchio è in movimento. In futuro il modulo sarà capace di fornire ancora maggiori informazioni via CAN. Gli aggiornamenti software del dispositivo possono essere facilmente installati wireless.