Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiTrasporto rifiuti:la versione elettrica di Volvo

Trasporto rifiuti:la versione elettrica di Volvo

A poca distanza dal lancio del primo FL Electric per la distribuzione, il costruttore svedese concede il bis e alza il velo su un FE Electric da sfruttare nelle missioni urbane più gravose, a partire dalla raccolta rifiuti

-

Nella corsa all’abbattimento delle emissioni nocive, che vede il traguardo nel decennio 2020/2030 imposto dalla Ue, la maggior parte delle Case costruttrici punta verso la trazione elettrica. Anche se per il momento, a suscitare dubbi e perplessità, resta la bassa autonomia nella media e lunga distanza. Mentre per quello che riguarda la mobilità urbana, la trazione elettrica rappresenta la carta vincente. Volvo Trucks la sua carta l’ha giocata con l’uscita, quasi a sorpresa, del suo primo truck elettrico al 100% poco tempo fa, l’FL Electric. E poi come ad amplificare l’effetto sorpresa, dopo poche settimane ha presentato il modello più hard, l’FE Electric, destinato ai lavori più duri della mobilità urbana, primo fra tutti, la raccolta rifiuti.
Presentato ad Amburgo, seconda realtà economica della Germania “Eletta Capitale verde europea nel 2011 – ha affermato Jonas Odermalm, Product Line Vice President per FL e FE in Volvo Trucks – Amburgo, lavora da tempo e con successo su molti fronti per favorire uno sviluppo sostenibile nel rispetto dell’ambiente, non ultimo nel settore dei trasporti, dove gli autobus elettrificati di Volvo sono già attivi nella rete di trasporto pubblico Da questa collaborazione sono nate esperienze e ambizioni che fanno della città di Amburgo un partner importantissimo per noi. Le nostre soluzioni globali per i trasporti elettrificati sono progettate per adattarsi alle esigenze specifiche di ogni cliente e di ogni città: infatti, oltre ai veicoli, offriamo supporto per ogni aspetto, dall’analisi degli itinerari all’assistenza e ai finanziamenti, tramite la nostra rete di concessionari e officine presenti in tutta Europa. Collaboriamo a stretto contatto anche con i fornitori delle infrastrutture di ricarica.”

FL Electric, ha un PTT di 16 tonnellate ed è spinto da un motore elettrico da 185 kW di potenza massima/130 kW di potenza continua, con coppia massima di 425 Nm, abbinato a una trasmissione a due velocità. L’energia è fornita da 2 o 6 batterie agli ioni di litio per un totale di 100-300 kWh. L’autonomia può arrivare fino a 300 km. Le batterie da 300 kWh possono essere ricaricate completamente in 1 o 2 ore con ricarica rapida o a carica lenta in 10 ore.

L’FE Electric, allestito per la raccolta rifiuti dalla francese Faun, è una motrice a tre assi, con PTT di 27 tonnellate, mosso da due motori elettrici da 370 kW (260 kW di potenza continua) e 850 Nm di coppia massima (28 kNm al ponte posteriore) abbinati ad una trasmissione Volvo a due velocità. Le batterie agli ioni di litio da 200-300 kWh consentono un’autonimia fino a 200 km. Le stesse batterie alimentano anche il compattatore rifiuti e, quando ques’ultimo è in funzione, l’autonomia crolla fino a 60 km. Tuttavia la carica è sufficiente per sostenere un turno di lavoro di 8/10 ore. Due i sistemi di ricarica disponibili: CCS2 con potenza massima di ricarica di 150 kW CC e Low Power Charging con potenza massima di ricarica di 22 kW CA. I tempi di ricarica, da batterie scariche a completamente cariche (300 kWh), variano da un’ora e mezzo con sistema CCS2 e 10 ore con sistema Low Power Charging.

“L’introduzione del Volvo FE Electric completa la gamma di camion elettrici per le operazioni in contesto urbano e ci consente di fare un altro strategico passo avanti nello sviluppo di un’offerta completa di soluzioni di trasporto elettrificate – ha dichiarato Claes Nilsson, Presidente di Volvo Trucks – Tutto questo apre le porte a nuove forme di collaborazione con le città, volte a migliorare la qualità dell’aria, a contenere l’inquinamento acustico e a ridurre la congestione nelle ore di punta: infatti, in assenza di rumore ed emissioni allo scarico, le operazioni commerciali potrebbero essere spostate alla mattina presto o alla sera tardi.“

Il Volvo FE Electric per la raccolta rifiuti sarà operativo ad Amburgo all’inizio del 2019 e, nello stesso anno, inizieranno le vendite in tutta Europa.

close-link