Da oggi è disponibile il dispositivo UTA One®, la nuova soluzione interoperabile della UNION TANK Eckstein GmbH & Co. KG (UTA) con cui pagare il pedaggio in Europa in tutti i paesi EETS (senza barriere di confine).
In una prima fase il dispositivo sarà attivo per Belgio (compreso il Liefkenshoektunnel), Francia, Italia, Austria, Polonia (A4), Portogallo e Spagna; a seguire saranno introdotti Germania e altri paesi europei attuando un semplice aggiornamento Over-the-air in modo flessibile: l’offerta UTA infatti continuerà a crescere con l’apertura di nuovi sistemi di pedaggio nell’ambito del servizio EETS.
«Per offrire ai nostri clienti una soluzione ottimale per l’interoperabilità del pedaggio, abbiamo messo alla prova il nuovo dispositivo UTA One® prima dell’introduzione sul mercato – spiega Volker Huber, CEO di UTA – Le sessioni intensive di prova che abbiamo effettuato su strada per migliaia di chilometri verso Strasburgo, Calais, Bruxelles, Aquisgrana, Bolzano, Innsbruck e Salisburgo hanno dimostrato l’affidabilità della nostra soluzione di pedaggio».
Un grande vantaggio per le società di trasporto che operano in ambito internazionale è la possibilità di viaggiare in Europa con un solo dispositivo di bordo per il pedaggio, che genera quindi una unica fattura emessa da UTA che si fa carico dell’amministrazione e della fatturazione.
Il sistema di registrazione e la procedura d’ordine, disponibili sulla pagina web one.uta.com in varie lingue, sono semplici e intuitivi in modo da agevolare i clienti a selezionare la modalità di pagamento del pedaggio.