Il mondo digitale si evolve rapidamente e le nuove tecnologie assumono un ruolo importante anche nel settore dei veicoli commerciali. Mezzi “intelligenti” potranno rendere il trasporto di merci e persone più sicuro, più efficiente, più confortevole.
Guida automatizzata, guida assistita, elettronica di bordo rinnovata, sistema di visualizzazione dinamico sono già presenti nel nostro quotidiano, frutto della ricerca e sviluppo di società come anche il Gruppo Continental. VDO, brand del Gruppo Continental, offre già oggi soluzioni telematiche che permettono di scaricare i dati tachigrafici da remoto, localizzare i propri mezzi, pianificare viaggi e percorsi da seguire, comunicare tramite messaggistica tra sede e autisti e ricevere, elaborare e valutare i dati relativi al consumo di carburante e ad altre informazioni tecniche del veicolo (dati FMS/CAN-bus), ma l’innovazione continua.
eHorizon: la rivoluzione
Il sistema utilizza la tecnologia di crowdsourcing: si servirà cioè dei dati di navigazione per integrare le mappe topografiche con le informazioni provenienti da altri utenti. Le mappe digitali diventeranno sempre più precise e aggiornate e l’elettronica del veicolo utilizzerà queste informazioni per impostare al meglio il percorso riducendo i tempi di viaggio e i consumi di carburante. Una guida semplificata che consente di prestare una maggiore attenzione alla guida mantenendo comportamenti corretti. Il sistema trasferisce i dati dai suoi sensori ambientali al cloud e li aggrega con altri, in tempo reale; eventi dinamici come il meteo, il traffico o cantieri vengono rilevati e assemblati in una mappa digitale ed evidenziati in base al tragitto specifico percorso dal veicolo anticipando eventuali criticità.
eHorizon riceve i dati ambientali sia dalla rete sia dai sensori del veicolo. Le telecamere possono, per esempio, segnalare l’allontanamento dalle corsie di marcia o riconoscere i segnali stradali. Le microcamere invece favoriscono una visione completa a 360 gradi che aiuta a eliminare pericolosi punti ciechi.
«VDO è da sempre promotore di numerosi progetti di ricerca, con l’obiettivo di ampliare gli strumenti tecnici necessari per attivare un nuovo modo di intendere il trasporto – spiega Lorenzo Ottolina, Responsabile della Divisione TTS Tachigrafi, Telematica e Servizi di Continental Automotive – VDO non solo sostiene da sempre il progetto di standardizzazione ma è forza trainante. Mette a disposizione tecnologie per rispondere ad esigenze puntuali e sviluppa già oggi prodotti integrabili nei sistemi di trasporto intelligenti».